L'isola di Ragnar Jònasson

 Buongiorno, oggi vi parlo di L'isola, secondo volume della trilogia dedicata a Hulda, protagonista ideata da Ragnar Jònasson. Ringrazio Marsilio per la copia cartacea.

L'isola, Ragnar Jònasson, Marsilio

Autore: Ragnar Jònasson 

TraduzioneValeria Raimondi 

Editore: Marsilio

Genere: Giallo

Pagine: 256

Data di pubblicazione: 24 gennaio 2023

Hulda Hermannsdóttir, ispettore della polizia di Reykjavík, ha sempre dovuto rinunciare alle sue ambizioni, ma il nuovo caso che le viene affidato potrebbe finalmente aprirle delle opportunità di carriera. Una domenica mattina, più per noia che per senso del dovere, Hulda decide di accettare la richiesta di aiuto di un collega delle Isole Vestmann e di mettersi in viaggio per l’arcipelago a sud-est della capitale. Deve scoprire cos’è successo nell’isola abbandonata di Elliðaey, luogo aspro e meraviglioso, una vera e propria stanza chiusa a cielo aperto. Lì un uomo di trent’anni ha riunito gli amici di un tempo in quella che viene considerata la casa più solitaria del mondo, ma quando arriva il momento di rientrare sulla terraferma uno di loro manca all’appello. Intrecciando passato e presente, le indagini di Hulda riportano in vita fantasmi che tutte le persone coinvolte, in un modo o nell’altro, hanno tentato di mettere a tacere. E mentre cerca la verità di Elliðaey, l’ispettore finisce per ritornare su un vecchio caso, un omicidio avvenuto dieci anni prima in un luogo altrettanto isolato, che svela come, in quella strana storia, siano in tanti ad avere diversi peccati sulla coscienza.


Sono stata davvero felice di ritrovare la compagnia di Hulda Hermannsdóttir, ispettore della polizia di Reykjavík e protagonista della trilogia ideata dal bravissimo Jònasson. Voglio ricordare che i libri procedono al contrario in ordine temporale. Il primo libro, La signora di Reykjavik, vede Hulda prossima alla pensione, gli altri due procedono a ritroso. Ne L'isola vediamo la donna lavorare sodo per ottenere una posizione lavorativa migliore lottando contro la discriminazione verso il suo essere donna in mezzo a colleghi uomini.
In questo nuovo capitolo Hulda indaga sulla morte di una ragazza nell'isola abbandonata di Elliðaey. Qui si sono riuniti quattro amici di vecchia data che non si vedevano da tempo, arrivato il momento di tornare alle proprie vite una di loro viene trovata morta. Cosa le è accaduto? Si tratta di omicidio o di un incidente? Hulda indagando su questo caso viene a conoscenza di un legame con un caso del passato che ha visto la morte della sorella di uno dei quattro ragazzi.
L'istinto porta Hulda a fare chiarezza anche su quel vecchio caso avvolto ancora dalle ombre dimostrando, ancora una volta, di essere molto brava nel suo lavoro. La donna è alle prese con le ombre che avvolgono anche il suo passato, legato alle sue origini. Inoltre, come abbiamo visto nel primo libro, Hulda è una donna sola che soffre la solitudine dopo la morte del marito e della figlia adolescente.
Jònasson conferma il suo grande talento nello scrivere gialli, ho apprezzato molto l'intreccio tra il nuovo caso e il vecchio caso che amplifica l'alone di mistero.
L'ambientazione, a questo proposito, ha un ruolo fondamentale. Come si può vedere anche su internet (vi consiglio di andare a vedere!) l'isola di Elliðaey è abitata solo dalle pulcinella di mare e ospita solo un capanno di caccia. E' il luogo ideale per ambientarci un ottimo giallo!
L'isola mi è piaciuto molto, adoro la penna di Jònasson e non vedo l'ora di scoprire come si concluderà questa bellissima trilogia.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.