RP I nostri cuori perduti di Celeste Ng

 Buongiorno miei cari, oggi in occasione del Review Party vi parlo di I nostri cuori perduti di Celeste Ng, edito Mondadori che ringrazio per la copia digitale.

I nostri cuori perduti, Celeste Ng, Mondadori

Autore: Celeste Ng

Editore: Mondadori

Genere: Romanzo

Pagine: 348

Data di pubblicazione: 11 ottobre 2022


Bird è un ragazzino di dodici anni che vive a Cambridge, Massachusetts, con suo padre, un ex linguista ora impiegato nella biblioteca universitaria di fronte a casa. Sua madre, Margaret, una poetessa di origini cinesi, li ha abbandonati in circostanze misteriose quando lui aveva solo nove anni, dopo che una sua poesia è diventata il manifesto dei dissidenti contro le leggi in vigore. Leggi autoritarie, volte a preservare “la cultura e le tradizioni americane”, a bandire i libri o le forme d’arte non allineati, e a “ricollocare” i figli dei soggetti sovversivi. In questo clima di paura, Bird sa che non deve fare domande; è cresciuto rinnegando sua madre e le sue poesie, ma quando riceve una lettera al cui interno c’è un foglio costellato di minuscoli gatti disegnati, capisce che si tratta di un suo messaggio in codice. Inizia così l’affannosa ricerca per ritrovarla. Partendo dalle storie che lei gli raccontava da piccolo, attraverso una rete clandestina di bibliotecari che aiuta le famiglie dei bambini rapiti, Bird approda a New York, dove un estremo atto rivoluzionario può cambiare il futuro per sempre.

Come Il racconto dell’Ancella, 1984 e Fahrenheit 451, I nostri cuori perduti è una metafora magnifica e struggente di come le comunità all’apparenza avanzate ignorino l’ingiustizia più palese. Un perfetto capolavoro distopico, che racconta il coraggio di vivere in tempi bui con il cuore intatto. E un testamento prezioso sul potere dell’amore, della letteratura e della speranza.


I nostri cuori perduti è un romanzo ma è maledettamente attuale e terribilmente realistico. Perché? vi chiederete. L'autrice ci presenta un'America dei giorni nostri che ha dovuto affrontare una grave crisi economica e che per uscirne dà vita al PACT che sta per Preserving American Culture and Traditions. Il PACT è una legge nata per proteggere la cultura e le tradizioni americane sradicando qualsiasi elemento antiamericano che minaccia la nazione. La Cina, nuova grande potenza economica, diventa il capro espiatorio di tutte le difficoltà che l'America è costretta ad affrontare. In questo modo tutti i cinesi, i cino-americani e coloro che hanno tratti somatici simili vengono presi di mira, picchiati per strada, arrestati, colpevolizzati di tutto. A chi non appare abbastanza anticinese, a chi sembra avere legami con la Cina vengono tolti i figli e ricollocati in altre famiglie.
E' questo il clima in cui cresce Bird, il cui vero nome è Noah. Sua madre Margaret lo ha abbandonato e lui non ne capisce il motivo, ne soffre e si chiede se lei lo pensa, se le manca tanto quanto lei manca a lui.
Il padre Ethan ha cancellato tutto della moglie, ha buttato tutto ciò che le apparteneva e bruciato i suoi libri, ha intimato Bird a dimenticarsi di lei e a non parlarne con nessuno. La madre di Bird è cino-americana e il suo libro di poesie, senza che lei lo volesse, è diventato il simbolo della lotta contro il PACT. Margaret è stata una buona madre e abbandonare il figlio è stato il più grande gesto d'amore che poteva fare, il rischio era il ricollocamento di Bird in un'altra famiglia.
Ma cosa è successo veramente a Margaret? Quali vicende hanno portato all'approvazione del PACT? Bird riuscirà a ricongiungersi alla madre? 
I nostri cuori perduti è una storia che ti si incolla addosso, che si fatica a lasciarla lì una volta girata l'ultima pagina. Da madre ho sofferto con Margaret e Bird e con tutte quelle famiglie che sono state distrutte dalle separazioni forzate e dai ricollocamenti.
Celeste Ng ha creato una storia toccante, che tocca le corde dell'anima. Nonostante i temi trattati siano difficili e facciano arrabbiare la sua penna è delicata, rispettosa, mai volgare né fuori luogo.
Consiglio I nostri cuori perduti a chi ama le storie forti e ingiuste che però non scalfiscono i veri e buoni sentimenti.

L'AUTRICE
Celeste Ng è un'autrice che vende milioni di copie e i cui romanzi occupano sempre la prima posizione delle classifiche del "New York Times". I suoi libri sono stati pubblicati in oltre trenta paesi. Da Tanti piccoli fuochi (Bollati Boringhieri) è stata tratta la celebre serie tv omonima. I nostri cuori perduti è uno dei libri più attesi degli ultimi anni.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.