BT: Indomite in cucina di Silvia Casini, Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua
Ovviamente vi consiglio di leggere la trilogia di Millennium che è a dir poco fantastica e vale la pena leggerla anche solo per conoscere Lisbeth. Gli autori ci parlano di cinque ricette legate al personaggio di Lisbeth: Billy's Pan Pizza, Rabarberkaka Med Mascarponekram, Tramezzino al formaggio, Tramezzino al tonno, Laxpudding. Da queste ricette si possono dedurre due cose: Millennium è ambientata in Svezia e Lisbeth non è una gran cuoca. Lascio a voi scoprire come sono fatte queste ricette.
KAY SCARPETTA
Kay Scarpetta è nata dalla meravigliosa penna di Patricia Cornwell che ha saputo creare una serie gialla fortunatissima di ben 24 libri. Personalmente devo molto all'autrice perché mi ha fatto conoscere una grande protagonista (una delle più riuscite a parer mio) e mi ha permesso di conoscere ed amare il genere giallo. Kay Scarpetta come si deduce dal cognome ha origini italiane, precisamente veronesi. Si laurea in anatomia patologica e giurisprudenza e inizia a lavorare come coroner a Richmond in Virginia. Kay ha un rapporto difficile con la sorella Dorothy e un rapporto bellissimo con sua nipote Lucy. Un altro personaggio molto importante nella serie è l'amico e collega Pete Marino. Possiamo tranquillamente considerare Kay l'anatomopatologa più celebre della narrativa mistery. Kay è una bellissima donna, affascinante, bionda e con gli occhi azzurri, di certo non passa inosservata agli occhi degli uomini. Di certo merita di essere tra le donne indomite del libro per la sua grande personalità: Kay è completamente dedita al suo lavoro, è una stacanovista, è precisa, determinata, coraggiosa, arguta, intelligente, una donna da prendere come esempio. Il suo è un lavoro popolato prevalentemente da uomini, lei non ne fa un problema, anzi, lotta per avere il suo spazio e per far emergere la sua voce, sudando per ottenere qualsiasi riconoscimento. Al contrario di Lisbeth, Kay ama cucinare, in particolare piatti italiani adottando però stravaganti varianti "all'americana". Le ricette proposte dagli autori sono: Frittelle di granchi, con gamberoni e salsa di rafano, Pizza alla Kay Scarpetta, Tagliatelle paglia e fieno, Biscotti di zia Kay, Risotto al tartufo. La pizza alla Kay Scarpetta è di certo fantasiosa, un mix di pomodoro, salsiccia, funghi, ostriche, carne di manzo trita, mozzarelle di bufala. Io non so se avrei il coraggio di mangiarla, voi?
Indomite in cucina è davvero un libro bellissimo, da gustare nel vero senso della parola. E' un piacere leggere di queste eroine e magari prendere ispirazione per qualche ricetta. Voglio complimentarmi anche per la grafica che ho molto apprezzato, l'ho trovata elegante e molto curata.
GLI AUTORI
Silvia Casini dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, lavora come project manager presso l’Istituto Internazionale per il Cinema e l’Audiovisivo di Gillo Pontecorvo e Sandro Silvestri. In seguito, si specializza in marketing strategico e inizia a collaborare con diverse case di produzione cine-tv. Negli anni, ha collaborato con diverse testate giornalistiche e siti web e ha pubblicato libri per molti editori, tra cui Il gusto speziato dell’amore, L’astro narrante, Gli occhi invisibili del destino. Per Trenta Editore, insieme a Raffaella Fenoglio e Francesco Pasqua, ha pubblicato La cucina incantata (2021).Raffaella Fenoglio è foodblogger e autrice di Tre Civette sul Comò, il foodblog con l’indice glicemico al minimo da cui sono nati i volumi Abbasso l’indice glicemico e Indice GliceAmico. Co-fondatrice di Upside Down Magazine, ha pubblicato Gala Cox e i misteri del viaggio nel tempo. È socia fondatrice dell’associazione P.E.N.E.L.O.P.E. ODV, attiva per la parità di genere. È componente di “Città che legge” di Bordighera.
Francesco Pasqua, laureato in discipline dello spettacolo, è autore dei cortometraggi Soltanto uno scherzo (vincitore all’International Film Festival di Manhattan) e Countdown (vincitore di due Nastri d’Argento), ha lavorato come story editor al film Copperman (2019), interpretato
da Luca Argentero. Nel 2020, pubblica Fuoritempo e il libro Un tè con Mr. Darcy, scritto con Silvia Casini e Raffaella Fenoglio.
Commenti
Posta un commento