REVIEW PARTY: BRAVA RAGAZZA, CATTIVA RAGAZZA di Michael Robotham


Buongiorno, oggi vi parlo di un thriller psicologico che vi lascerà a bocca aperta come è accaduto a me. Si tratta di Brava ragazza, cattiva ragazza di Michael Robotham, edito Fazi Editore che ringrazio per la copia digitale.
Ringrazio anche Luisa Distefano del blog I sussurri delle muse per l'organizzazione dell'evento.

Brava ragazza, cattiva ragazza Michael Robotham, Fazi Editore

Autore: Michael Robotham
Traduzione: Giuseppe Marano
Editore: Fazi Editore
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 460
Data di pubblicazione: 7 aprile 2022

Michael Robotham, autore bestseller di fama internazionale, torna nelle librerie italiane con il primo capitolo di una nuova, travolgente serie con cui si conferma un maestro indiscusso del thriller psicologico.
Da bambina, la misteriosa Evie Cormac è stata protagonista di un truce caso di cronaca: la polizia l’ha trovata nascosta in una stanza segreta dove, proprio sotto ai suoi occhi, si è consumato un terribile delitto. Da quel giorno sono trascorsi anni, durante i quali si è sempre rifiutata di svelare la propria identità: non si sa quale sia il suo vero nome, la sua età, da dove provenga. Oggi vive in un istituto e rivendica l’indipendenza. Lo psicologo forense Cyrus Haven è chiamato a determinare se Evie sia pronta per vivere da sola nel mondo. Ma questa ragazza è diversa da tutte quelle che ha incontrato: affascinante e pericolosa, fragile e astuta, a Evie non sfugge mai quando qualcuno sta mentendo. E nessuno intorno a lei dice la verità. Nel frattempo, Cyrus viene chiamato a indagare sullo scioccante omicidio di una campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, la quindicenne Jodie Sheehan. Bella e popolare, Jodie è ritratta da tutti come la ragazza della porta accanto, ma durante le indagini comincia a emergere, un tassello alla volta, un’inquietante vita segreta. Cyrus è intrappolato tra i due casi: una ragazza che ha bisogno di essere salvata e un’altra che ha bisogno di giustizia. Quale sarà il prezzo da pagare per la verità?


Michael Robotham mi ha di certo conquistata, è stato una bellissima scoperta e questa nuova serie ha tutte le carte in regola per diventare una delle mie preferite. 
Protagonisti sono Cyrus Haven e Evie Cormac, ma come si sono conosciuti? Cyrus è uno psicologo forense ed è chiamato a dare il suo parere sulla capacità di Evie di vivere autonomamente. La ragazza sta vivendo in un istituto per aver aggredito un uomo e ha un passato a dir poco burrascoso. E' passata alla cronaca come "faccia d'angelo", dopo essere stata trovata da bambina in una stanza segreta dove si è consumato un terribile omicidio. La sua identità è sempre rimasta nascosta e in pochi conoscono il suo passato, anche se il suo vero passato, quello precedente al suo ritrovamento, è sconosciuto a tutti. La stessa Evie non sembra ricordarlo... o fa finta di non ricordarlo. Cyrus rimane affascinato dalla ragazza, dal suo modo di tirare fuori le unghie ogni volta che si sente minacciata e dal suo enorme e incredibile talento nel riconoscere quando gli altri mentono. L'affinità che sente con lei compare fin dal loro primo incontro e il passato doloroso che li accomuna sembra fare da ponte.
Evie però non è l'unica preoccupazione di Cyrus che deve occuparsi anche dell'omicidio della celebre pattinatrice sul ghiaccio Jodie Sheehan. La ragazza è stata trovata morta in un boschetto vicino a casa, seminuda. La sua vita al di fuori appare sfavillante ma Cyrus sa per esperienza che "non è tutto oro quello che luccica". Jodie è stata uccisa? Cosa nascondeva la ragazza d'oro? 
Uno dei punti di forza del libro è sicuramente la caratterizzazione dei personaggi: Cyrus e Evie funzionano eccome! Cyrus è un uomo solitario, che vive nella casa lasciatagli dai nonni, non ha un cellulare ma un cercapersone. E' un uomo e professionista piuttosto empatico, non forza i rapporti ed è dedito al suo lavoro. Ha saputo trasformare il suo passato doloroso in forza e mezzo per facilitarlo nel lavoro. 
Evie è una ragazza scontrosa, ribelle, per la quale la miglior difesa è l'attacco. Non si fida di nessuno e fa affidamento solo su se stessa, è però una grande osservatrice e riconosce subito una menzogna. Gli abusi, gli abbandoni e il dolore che ha dovuto subire l'hanno sicuramente segnata ma per questo deve essere considerata una cattiva ragazza? Perché ha imparato, o ha cercato di imparare, come difendersi da sola? Evie è di certo molto di più di un ammasso di problemi, è una ragazza che merita sicuramente una chance nella vita e qualcuno che dimostri finalmente di tenere a lei, merita di sapere che vale come persona, al pari di chiunque altro.
La trama è di certo molto interessante, ben sviluppata e ricca di colpi di scena. Robotham sa come catturare l'interesse del lettore e tenere alta la tensione senza mai rivelare troppo.
La parte finale è ad alta tensione, al cardiopalma ed è la giusta conclusione di una storia sensazionale. Molti misteri verranno svelati mentre altri sono certa che l'autore ce li terrà caldi nei prossimi attesissimi capitoli della serie.

L'AUTORE

Nato in Australia nel 1960, ex giornalista e ghostwriter, è autore di thriller di grandissimo successo. Pluripremiato e campione di vendite, i suoi libri sono tradotti in venticinque lingue. Brava ragazza, cattiva ragazza, primo capitolo di una nuova serie, ha vinto il Gold Dagger Award della Crime Writers’ Association ed è stato finalista all’Edgar Award. Vive a Sidney con la sua famiglia.

Non perdetevi le recensioni degli altri blog che partecipano all'evento!



 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.