PRENDILA CON FILOSOFIA. MANUALE DI FIORITURA PERSONALE di M. Gancitano e A. Colamedici

 Buongiorno, oggi vi parlo di un manuale molto interessante e illuminante: Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, edito HarperCollins che ringrazio per la copia digitale.

Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale, Gancitano, Colamedici, HarperCollins

 Autori: Maura Gancitano e Andrea Colamedici

Editore: HarperCollins

Pagine: 288

Genere: manuale

Data di pubblicazione: 28 gennaio 2021


Questo è un manuale, ma allo stesso tempo è quanto di più lontano da un manuale possa esserci. È un metodo ma anche un gioco; un saggio divulgativo ma anche un prontuario di divinazione; uno studio rigoroso ma anche una successione fluida di capitoli, infilati l'uno dopo l'altro come perle in una collana. È una mappa incompleta per inoltrarti nel labirinto del mondo. Una bussola che non punta al nord. Una strada che non conduce da nessuna parte. Una serie di pagine rilegate e tenute insieme da una copertina, ma anche un insieme di istruzioni botaniche e un esercizio di immaginazione. Tutto con un unico scopo: insegnarti a fiorire. Prendendo spunto dalle scuole più antiche, questo saggio multiforme ci mostra come la filosofia possa ancora potentemente impattare sulle nostre vite. Non filosofia intesa come trastullo intellettuale, ma come gioco serio condotto sulla nostra esistenza e il nostro percorso. Una filosofia come ponte da attraversare e non casa da abitare, come arte di vivere armoniosamente, come educazione e addestramento di se stessi a sbocciare nel nostro Io più composito e vero, per trovare il nostro posto nel mondo. Dopo il grande successo di Liberati della brava bambina, Andrea Colamedici e Maura Gancitano ci accompagnano, con un approccio moderno e a tratti volutamente dissacrante, su una strada libera o accidentata, lunghissima o molto breve, intensamente pratica ma necessariamente teorica, sempre personale, sempre unica.

Come prima cosa vi faccio una confessione: non sono mai andata molto d'accordo con la filosofia anche perché non ho avuto grandi insegnanti capaci di farmela amare e prima di tutto comprendere. Quando mi sono imbattuta in questo manuale ero un po' scettica e intimorita, mi sono chiesta: sicura di voler di nuovo metterti in gioco con una materia con cui non vai particolarmente d'accordo? La risposta la potete intuire, amo le sfide, quindi mi sono buttata! Vi dico subito che ho fatto un'ottima scelta perchè questo non è un manuale nel senso più classico, è un libro interattivo in cui il lettore decide quale strada intraprendere per compiere il proprio percorso di fioritura personale. Presupposto fondamentale è la volontà di mettersi in gioco, di svolgere le azioni proposte dagli autori e di farlo con la massima convinzione.

La fioritura è un processo speciale: ognuno è un fiore diverso che nasce dall'incontro unico tra il proprio terreno interiore e una porzione di mondo esteriore. Ogni persona sboccia nello spazio pubblico, nella relazione con gli altri esseri umani, nel riconoscimento del proprio posto nel mondo.

Gli autori tra citazioni di filosofi del passato come Platone e Seneca ed esempi ispirati al presente e al mondo social prendono per mano il lettore e lo accompagnano in un percorso di consapevolezza, di comprensione personale, dei propri valori, della concezione del tempo, della creatività e di altri temi. Il lettore diventa così da passivo ad attivo e autore del proprio percorso.

Il grande merito degli autori credo che sia quello di avvicinare i lettori alla filosofia antica che, come capirete leggendo il libro, non è poi così antica e lontana da noi. I grandi pensatori del passato non sono mai stati così vicini e comprensibili, almeno per me.

In un presente come il nostro, carico di rischi e possibilità, per compiere una sana fioritura personale servono vere e proprie indicazioni botaniche, affinchè lo sbocciare del singolo diventi infine una fioritura collettiva. Perché quello che avviene dentro di te possa creare un piccolo cambiamento anche fuori; perchè una parte dell'impegno che metti nel tuo percorso personale sia dedicato all'impegno nei confronti degli altri.

Consiglio la lettura di Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale a chiunque ama la filosofia e a chi come me non ci va molto d'accordo. Lo consiglio a chi sente il bisogno di metettersi in gioco, di lavorare su se stesso e di chi sente il bisogno di rifiorire.


Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.