L'UOMO TRA LE NUVOLE di Marco Ciardi
Buongiorno, oggi vi parlo di un giallo tutto italiano che fonda le sue radici nel passato. Si tratta di L'uomo tra le nuvole di Marco Ciardi, edito Aras Edizioni che ringrazio per questa bellissima collaborazione.
Editore: Aras Edizioni
Pagine: 114
Genere: giallo
Anno di pubblicazione: 2021
Quattro amici con la passione per la scienza e un caso da risolvere: la scomparsa di Ettore Majorana, il celebre fisico svanito nel nulla nel 1938. Tra indizi mai presi in considerazione e situazioni imprevedibili, collezioni di fumetti e vecchie audiocassette, riusciranno i protagonisti di questa incredibile avventura a venire a capo di un mistero sul quale sono stati versati fiumi di inchiostro e costruite ipotesi a non finire?
Giorgio è un giornalista scientifico e lavora insieme ad altri tre amici. Non è facile essere un giornalista in questo campo e i quattro amici e colleghi hanno bisogno di qualcosa di nuovo che attiri l'attenzione dei lettori. Una sera la nonna di Giorgio, a cui è molto affezionato perchè lo ha cresciuto dopo la morte prematura dei genitori, gli parla di Ettore Majorana. Il fisico scomparse misteriosamente nel 1938, non sia sa cosa sia successo, se si sia suicidato o se abbia voluto ritarsi e far perdere le proprie tracce. Sulla scomparsa di Majorana si sono espressi in tanti con varie congetture, primo fra tutti Sciascia. Giorgio inizia a riflettere su questa storia: chissà se indagando sulla storia del fisico si possa scoprire qualcosa di nuovo. Decide di parlarne con i suoi colleghi che non danno molto peso alle parole di Giorgio a parte Vanessa. Il ragazzo decide così di indagare, almeno inizialmente, per conto proprio. Trova informazioni interessanti in alcuni vecchi appunti del padre e in un negozio di fumetti e dischi di antiquariato. Il fumetto Topolino e il mistero dell'uomo nuvola sembra contenere informazioni preziose e sbalorditive, cosa ci sarà scritto? Potrà aiutare Giorgio a fare luce nella scomparsa di Majorana?
L'uomo tra le nuvole è un giallo fresco, giovane e molto scorrevole. L'autore ha saputo catapultarmi in uno dei misteri più grandi del Novecento che mi ha letteralmente rapita. Ovviamente conoscevo la figura di Majorana, non ero però a conoscenza di tutte le congetture sulla sua scomparsa che mi hanno appassionata tanto da cercare ulteriori informazioni su internet. La parte che mi ha coinvolta di più è il momento in cui Giorgio si reca al negozio di antiquariato e chiacchiera con il proprietario sulle traduzioni del fumetto di Topolino, veramente molto appassionante!
Mi è piaciuto molto il personaggio di Giorgio, dedito al suo lavoro, affezionatissimo a sua nonna e giornalista arguto e coraggioso. Mi sono immedesimata in lui e durante la lettura mi sono sentita parte delle sue ricerche.
Il finale mi ha lasciata a bocca aperta e mi ha letteralmente conquistata.
Se amate i misteri, i gialli e la storia, L'uomo tra le nuvole è il libro che fa per voi!
Ecco che i pensieri di Giorgio ritornavano alla fisica. Che davvero potesse esserci un nesso tra l'appunto nel taccuino di suo padre, i fumetti e Majorana? Di supposizioni strampalate sulla vicenda ne aveva lette tante, e lui stesso ne aveva formulate non poche. Non c'era niente di male a esplorarne una in più.
Trama: ⭐⭐⭐⭐✩
Personaggi: ⭐⭐⭐⭐✩
Coinvolgimento: ⭐⭐⭐⭐✩
Stile di scrittura: ⭐⭐⭐⭐⭐
Originalità: ⭐⭐⭐⭐✩
Voto finale: ⭐⭐⭐⭐✩
L'AUTORE
Marco Ciardi è professore ordinario di Storia della Scienza e delle Tecniche all’Università di Firenze. Il suo campo d’indagine concerne principalmente lo sviluppo del pensiero scientifico moderno e contemporaneo, con una particolare attenzione allo studio dei rapporti tra scienza e letteratura, e all’analisi delle relazioni tra cultura scientifica, educazione e democrazia. All’attività di ricerca affianca una notevole produzione nel campo della divulgazione storica e scientifica, per la quale ha con- seguito anche premi e riconoscimenti. Ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni, sia in Italia che all’estero, fra cui circa trenta volumi, tra monografie, curatele ed edizioni di opere. L’uomo tra le nuvole è il suo primo romanzo.
Commenti
Posta un commento