REVIEW PARTY: Mamma che ansia!


 Buon pomeriggio, oggi partecipo al Review Party di Mamma che ansia! di Rachel Brian, edito DeAgostini. Ringrazio la casa editrice e Ylenia Zerulo per avermi dato la possibilità di partecipare all'evento.

Mamma che ansia! Rachel Brian, DeAgostini
Autore: Rachel Brian

Editore: DeAgostini

Pagine: 64

Data di pubblicazione: 23 febbraio 2021

 


Hai l’ansia? Non preoccuparti! L’ansia è un’alleata che ti permette di allargare i tuoi confini personali. Ti avverte che è in arrivo una novità: un compito in classe, allacciarsi le scarpe da soli, andare in bicicletta! Sembra davvero difficile da combattere… eppure se impari a conoscerla, tutto diventerà non solo più facile, ma anche divertente!
Tutti, grandi e bambini, voliamo costantemente su un’altalena di emozioni. Ci sono cose che ci rendono nervosi, preoccupati… persino spaventati. Rachel Brian firma un’irrinunciabile e originalissima guida, adatta anche ai più piccoli, per disinnescare l’ansia che talvolta precipita nelle nostre vite. Con l’immediatezza e l’ironia del fumetto, fornisce una serie di suggerimenti pratici per riconoscere questa sensazione scomoda e usarla come trampolino di lancio per sconfiggere le paure che ci immobilizzano. Esercitandoci giorno dopo giorno, ritroveremo finalmente la calma che cercavamo, ma sopprattutto conquisteremo la fiducia e il coraggio che ci servono per essere appieno noi stessi.

Cos'è l'ansia? Da cosa nasce? Cosa provoca? Come si può gestire? Rachel Brian nel suo nuovo libro a fumetti ci parla dell'ansia e si rivolge ai più piccoli e non solo. L'autrice chiarisce fin da subito che l'ansia è un sentimento che possono provare tutti e che può far provare preoccupazione, nervosismo o paura.

E necessario saper riconoscere l'ansia per poterla gestire e riconoscere i segnali che ci manda il corpo come mal di testa, vampate di calore, fremiti, insonnia, sudorazione, ecc. Fondamentale è capire che preoccuparsi è normale, è un sentimento comune che deve essere accettato. Importante è non farsi travolgere dall'ansia e dalle preoccupazioni, una volta riconosciuti questi sentimenti e le reazioni del nostro corpo è necessario trovare un modo per gestirli. L'autrice a questo proposito suggerisce di avere una cassetta degli attrezzi per l'ansia, quali sono questi strumenti? Respirare regolarmente, concentrarsi sul corpo, rilassare i muscoli,ecc.

Mamma che ansia! è un vero e proprio vademecum per gestire l'ansia, l'autrice ci insegna vari trucchi che possono tornare utili nella vita quotidiana. E' un libricino da tenere sul comodino e sfogliare in caso di bisogno. In un periodo storico come questo in cui le preoccupazioni sono all'ordine del giorno Mamma che ansia! è ancora più necessario. Apparentemente sembra un libro adatto a bambini e adolescenti ma credo che possa tornare utile anche a noi adulti. Quanti conoscono le tecniche giuste per gestire le preoccupazioni e l'ansia? Le vignette, i fumetti sono molto chiari, utilizzano un linguaggio semplice e immediato e le scritte sono in stampatello maiuscolo e in grassetto.
Mamma che ansia! è stata una piacevole e utile lettura che consiglio a chiunque.

Qui sotto potete vedere anche gli altri blog che partecipano al Review Party, non perdetevi le loro recensioni!


Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.