Belial. Le radici del male di Maria Elena Cristiano
Buon pomeriggio, oggi vi parlo di Belial. Le radici del male di Maria Elena Cristiano, edito EdiKiT. Ringrazio sia l'autrice che la casa editrice per la collaborazione e la copia cartacea.
Editore: Edikit
Pagine: 266
Genere: Horror/fantasy
Anno di pubblicazione: 2020
Queste sono le domande che tormentano Anton Bogdanov, ricercatore scaltro e visionario. Le risposte a questi quesiti riposano sul fondo di una provetta, fra gli atomi della molecola DJMH, che annulla gli istinti violenti, e della sua gemella speculare Pazuzu, che invece scioglie l’inconscio da ogni vincolo morale, liberando le belve e i mostri che albergano nell’animo umano.
Spalleggiato dai suoi fidati collaboratori e finanziato dal DARPA, organizzazione governativa americana che progettò il World Wide Web, Bogdanov realizzerà il sogno di donare al mondo un composto capace di curare il Male, per poi scoprire che esiste un’alternativa all’azzeramento delle pulsioni più sanguinose e amorali di cui l’animale uomo è capace: assecondarle e goderne.
INCHINATEVI A BELIAL E AL SUO NUOVO ORDINE MONDIALE!
Anton Bogdanov, russo di nascita e americano di adozione, è un ricercatore piuttosto dotato e scaltro ed è il protagonista dell'ultimo libro di Maria Elena Cristiano. Bogdanov, insieme al fidato amico e collega Adam, lavora ad una molecola battezzata con il nome di DJMH, in onore del libro più amato da Anton, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. I due ricercatori hanno visto come iniettando la molecola nelle cavie si annullassero gli istinti violenti. Una scoperta del genere può rivelarsi rivoluzionaria se finisse nella mani giuste, ad esempio in mano al Governo. Infatti proprio il Governo, precisamente il DARPA che fa capo al Ministero della Difesa, si interessa a questi studi e decide di finanziarli. A Bogdanov viene dato tutto ciò di cui necessita, compreso un laboratorio super accessoriato nei sotterranei di Alcatraz. Qui Bogdanov scopre la speculare proteina della DJMH, ossia la molecola ribattezzata Pazuzu, come il demone dell'Esorcista. Questa molecola libera la persona da ogni tipo di morale, ogni freno inibitorio e libera tutta la malvagità che un essere umano può mettere in atto. Ora immaginatevi se questa molecola fosse utilizzata in guerra, come arma micidiale. Cosa potrebbe accadere? Lascio a voi scoprire cosa accadrà...
Belial è un fantasy-horror ma non solo, un libro che mette il lettore di fronte a delle riflessioni importanti: qual è il confine tra il bene e il male? Cosa potrebbe accadere se uno Stato entrasse in possesso di due molecole come la DJMH e la Pazuzu? Un'altra riflessione a cui mi ha portata l'autrice è quella che riguarda l'etica nella ricerca. All'università ho fatto ricerca e so bene quanto sia importante seguire i protocolli, capire quando si sta facendo qualcosa che non sia etico. Cosa fare se se si hanno in mano due armi come le molecole scoperte? Approfittarne? Venderle? Utilizzarle per scopi leciti o illeciti?
Non passano inosservate le conoscenze della Cristiano in fatto di medicina, infatti sa descrivere i dettagli medici e scientifici in modo molto chiaro rendendo la lettura ancora più interessante e realistica. La lettura è fluida e la tensione aumenta sempre più nel corso della storia. Devo ammettere che la prima parte della storia mi è paciuta di più, i personaggi e il racconto li ho trovati più realistici e interessanti.
Nel complesso è una lettura che consiglio a chi ama i fantasy dalle tinte horror, a chi ama le storie ricche di tensione e che mettano il lettore di fronte a grandi quesiti e riflessioni.
Trama: ⭐⭐⭐⭐✩
Personaggi: ⭐⭐⭐✩✩
Coinvolgimento: ⭐⭐⭐⭐✩
Stile di scrittura: ⭐⭐⭐⭐⭐
Originalità: ⭐⭐⭐⭐✩
Voto finale: ⭐⭐⭐⭐✩
L'AUTORE
Maria Elena Cristiano nasce a Roma, dove ancora risiede. Laureata in
Medicina, dirige un'agenzia di servizi letterari: BabylonCafe'
(www.babyloncafe.eu).
Ha all'attivo due romanzi: Me and the Devil (Delos Digital) e Immortali (Kimerik).
Suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie Un penny
dall'Inferno (SensoInversoEdizioni), Racconti Fantasy Vol.II (Historica
Edizioni) e Non bastano le intuizioni (SensoInversoEdizioni).
Ha infine scritto recensioni cinematografiche su diverse testate, fra cui Il Mucchio e Scheletri.
Belial - Le radici del male è il primo romanzo per Edikit.
www.mariaelenacristiano.com
Commenti
Posta un commento