#109 L'amante di Barcellona di Care Santos
Buongiorno, oggi sono qui per parlarvi di L'amante di Barcellona di Care Santos, edito Salani che ringrazio per la copia cartacea.
Traduzione: Laura Marseguerra
Editore: Salani
Pagine: 672
Genere: romanzo storico
Anno di pubblicazione: 2020
C’è una storia sommersa sotto la polvere delle infinite copie e le carte accumulate nell’antica libreria Palinuro. E sommersa sarebbe rimasta, se una scrittrice non avesse notato e raccolto i frammenti del mistero nascosto tra gli scaffali. È la storia di un libro perduto, prezioso ed enigmatico, dal titolo scandaloso: Mémoires secrets d’une femme publique, ‘memorie segrete di una donna pubblica’. Punta di diamante della biblioteca di un ricco signore della Barcellona napoleonica, il volume è bramato dalla nobiltà e dalla borghesia locali, tanto da essere sottratto al suo possessore. Sparito nel nulla, oltre due secoli dopo il memoriale non è stato ancora ritrovato, ma il suo viaggio rocambolesco ha lasciato qualche traccia…
Sullo sfondo delle ambientazioni popolari, bohémienne e aristocratiche della Barcellona dei decenni più convulsi dell’Ottocento, la ricerca della scrittrice porta alla luce una vicenda intricata che coinvolge una galleria di personaggi affascinanti e controversi: a partire dal viscido Néstor Pérez de León, così avido di lusso e ricchezze da non farsi scrupoli pur di mettere le mani sul volume; passando per il giovane rivoluzionario Brancaleone, che si scontra con il libro per una strana casualità; fino a Carlota Guillot, la figlia del primo possessore, che paga, suo malgrado, la passione antiquaria del padre.
Dall’autrice del Colore della memoria, un racconto fatto di desideri, segreti e sentimenti, una passeggiata sulla Rambla che abbraccia più generazioni, facendoci rivivere l’atmosfera del grande romanzo storico.
L'amante di Barcellona è un libro che racchiude tante storie, tanti personaggi, vicende, salti temporali. Al centro di tutto c'è l'amore per i libri, un interesse economico e un amore vero e proprio nei loro confronti. Un volume in particolare, Mémoires secrets d’une femme publique, ‘memorie segrete di una donna pubblica’ è al centro degli interessi di vari personaggi. Guillot vorrebbe riaverlo tra le sue mani dato che gli è stato rubato, il giovane Brancaleone decide di custodirlo dopo averlo trovato per puro caso senza capirne il vero valore e Néstor Pérez de León vorrebbe averlo per pura avarizia.
La cornice storica è piuttosto interessante e avvincente, soprattutto per chi ama i romanzi storici. L'amante di Barcellona ci fa conoscere la Barcellona dell'Ottocento con le sue abitudini, i suoi costumi, le lotte interne, gli interessi politici, l'influenza di Napoleone. L'autrice è stata molto brava a descrivere gli elementi storici e geografici, mi sono sentita immersa nelle vie della città, nelle sue chiese, nel caldo infernale.
Molto interessanti e ben descritti sono i personaggi, la moltitudine di personaggi, alcuni simpatici e con i quali si può empatizzare come Brancaleone, Carlota Guillot e Rita e alcuni personaggi antipatici e viscidi come Néstor Pérez de León. Il personaggio che ho preferito è Brancaleone per la sua ingenuità, la sua innocenza e il suo buon cuore.
Elemento degno di nota è il continuo saltare dal passato al presente. Nella Barcellona contemporanea conosciamo Virginia che ha ereditato la libreria del padre Antoni Ròges ma che non è appassionata di libri come il padre e la sua amica scrittrice che ha sempre amato la libreria.
Il libro è bello corposo e ricco di avvenimenti ai quali a volte è difficile tenere il passo. Alcune parti sono più avvincenti di altre e la parte dedicata al passato l'ho trovata più interessante di quella presente. Ho avuto l'impressione che la parte legata al presente sia stata scritta da un'altra persona, che stonasse un po' con il resto.
Nel complesso L'amante di Barcellona è una lettura avvincente e molto interessante sotto il profilo storico. Lo consiglio a chi ama i romanzi storici, Barcellona e ovviamente i libri!
Trama: ⭐⭐⭐⭐✩
Personaggi: ⭐⭐⭐⭐⭐
Coinvolgimento: ⭐⭐⭐⭐✩
Stile di scrittura: ⭐⭐⭐⭐✩
Originalità: ⭐⭐⭐⭐✩
Voto finale: ⭐⭐⭐⭐✩
L'AUTRICE
Care Santos è nata a Mataró, Barcellona. Dopo gli studi in Giurisprudenza e Filologia ha iniziato la sua carriera come giornalista per varie testate. Ha fondato e diretto l’Associazione giovani scrittori spagnoli, tiene regolarmente laboratori di scrittura creativa in Spagna e in America e firma articoli di critica letteraria per il quotidiano El Mundo.
Commenti
Posta un commento