REVIEW PARTY: All in - Maschere e catene di Rossella Gallotti


Buongiorno, finalmente è arrivato il mio turno di parlare del terzo e ultimo libro della serie, All in - Maschere e catene di Rossella Gallotti che ringrazio per la copia digitale e per la sua gentilezza.

All in - Maschere e catene, Rossella Gallotti

 Autrice: Rossella Gallotti

Serie: 3° volume, All in

Editore: self-publishing 

Pagine: 330

Data di pubblicazione: 4 dicembre 2020

Genere: romance 

“Sono perduto.
Prigioniero di un passato orribile che non vuole lasciarmi andare.
Vittima di un presente rovinoso in cui mi sono infilato stupidamente.
Oppresso dall’angoscia di non sapere che futuro ci sarà per me.”

Dopo l’improvvisa partenza del suo migliore amico, Jackson Hale è deciso a concentrarsi su quanto di bello sta vivendo: Vivian è in procinto di fargli il dono più grande, il loro primo figlio.
Questa volta, il destino ha scelto di giocare con Nicholas Reed; la sofferenza per la lontananza che ha messo fra sé e le persone che ama sembra non bastare e le carte assegnategli lo spingono verso il baratro, in modo subdolo e inaspettato. Sarà Jackson ora a tendergli la mano, ma una nuova minaccia si staglia all’orizzonte. Riuscirà Jax a prevalere ancora una volta su quel fato che sembra non volergli concedere un po’ di tranquillità? E Nick sarà in grado di rialzarsi e conquistare la felicità che brama da anni?
Il terzo e conclusivo capitolo della serie "All In" sarà un banco di prova per i due amici. Il loro profondo legame, minacciato da un oscuro passato che li ha divisi, sarà in grado di tornare a essere forte e solido come un tempo? 


Eccoci arrivati al terzo e ultimo capitolo della bellissima serie di "All in". Ero molto curiosa di leggerlo ma, sapendo che era l'ultimo libro della serie, ero anche un po' triste. Come immaginavo All in - Maschere e catene mi ha coinvolta come i primi due libri, è stato bello ritrovare i personaggi ai quali mi sono affezionata, è stato un po' come trovare dei vecchi amici. Si, perché l'autrice è così brava a descrivere i suoi personaggi che li rende molto credibili, realistici, tanto da dare l'impressione di averli davanti in carne e ossa. Questa volta in primo piano c'è il personaggio di Nicholas Reed che deve fare i conti con i demoni del suo passato, con i sensi di colpa per aver abbandonato di punto in bianco il fraterno amico Jackson, Vivian e la donna per cui ha perso la testa, Katia. Nicholas per non pensare viaggia in continuazione, beve e fa sesso occasionale per zittire i pensieri, gli incubi e per non sentire le contrazioni del suo cuore. Un incidente sul lavoro gli causerà notevoli problemi che avranno degli strascichi a lungo termine... Intanto Jackson è alle prese con l'idea di diventare padre, non si sente all'altezza ma la dolcezza di Vivian e la vicinanza dell'amica Katia sono per lui di grande supporto. Peccato per la lontananza di Nicholas... Quando Jackson si rende conto che Katia è sparita e ha bisogno di aiuto, Nicholas è l'unico che può aiutarlo a ritrovarla, mette così da parte l'orgoglio ferito e lo contatta. Da questo momento accadranno vari avvenimenti, colpi di scena, momenti felici, tristi, scene bollenti e tenere.
La Gallotti ci ha abituato ad una narrazione coinvolgente, ricca di scene intense, commoventi, al cardiopalma. Questo terzo capitolo non è da meno, non ci si annoia di certo! L'autrice è bravissima a tenere alta l'attenzione del lettore in modo costante.
I personaggi sono sempre ben caratterizzati, Nicholas in particolare è ben descritto. Veniamo a conoscenza dei suoi pensieri più bui, dei suoi incubi, dei suoi sogni, desideri e delle sue paure.
La parte finale mi ha letteralmente lasciata a bocca aperta, la Gallotti come sempre sa quando tirare fuori l'asso dalla manica e scombinare le carte.
Facendo un bilancio devo dire che l'intera serie è davvero molto emozionante, il mio preferito rimane però il primo volume.
Consiglio la lettura delle serie a chi ama i romance, i personaggi ben caratterizzati e le storie d'amore tormentate e profonde.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.