REVIEW PARTY: Holy Sister. Vol.3 Nona Grey di Mark Lawrence

 

Buon pomeriggio, è arrivato il momento di pubblicare la recensione dell'ultimo volume della trilogia di Nona Grey.

Nona Grey, Mark Lawrence, Mondadori

 
Nel convento della Dolce Misericordia si allevano fanciulle per trasformarle in devote quanto pericolose assassine. Ci vogliono dieci anni di formazione, ma sono poche le ragazze dotate di vero talento per la morte, quelle nelle cui vene scorre il sangue delle antiche tribù di Abeth. Compito delle monache è scoprire e affinare queste doti innate, insegnando le tecniche della lotta con e senza armi e dello spionaggio, l'uso dei veleni e infine la tessitura delle ombre. Ma neppure le sorelle più anziane sono in grado di comprendere fino in fondo la potenza del dono di Nona Grey, una bimba di otto anni che giunge al convento con l'accusa di aver compiuto un omicidio. Qui crescerà, ma non sarà facile per lei scegliere quale cammino seguire: indosserà la tonaca nera delle Spose dell'Antenato, per abbracciare una vita di preghiera e servizio? Vestirà il rosso delle Suore Marziali, esperte nel combattimento, o il grigio delle Suore di Discrezione, imbattibili nelle arti della segretezza? O il suo colore sarà il blu delle Suore Mistiche, capaci di percorrere il Sentiero? Quale che sia il suo destino, dovrà lottare aspramente per conquistarlo.

In questo ultimo capitolo della trilogia il presente e il passato si intrecciano, i capitoli si alternano facendoci sempre vivere molte emozioni. Nel presente troviamo una Nona donna, matura, pienamente consapevole dei suoi poteri e dei suoi obiettivi. Per Nona è arrivato il momento di scegliere il cammino da seguire, quale tonaca deciderà di vestire? La scelta vi stupirà! In questo volume siamo alle prese con la guerra che è ormai alle porte, il fumo degli incendi si percepisce dal Convento della Dolce Misericordia. Le suore sono chiamate a partecipare, in fin dei conti sono state allevate ed istruite per affrontare il nemico, per combattere. Nona, ovviamente non si tira indietro, decide di combattere con il pensiero fisso sulle sue amiche, con la paura che possano morire. La ragazza ha già dovuto dire addio ad alcune amiche e non vuole di certo perderne altre. Questo libro non ha nulla da invidiare ai primi due in fatto di sangue, corpi dilaniati, combattimenti e tradimenti. Tutta la trilogia è tinta dal colore rosso del sangue.

Holy Sister è senz'altro la degna conclusione di questa magnifica trilogia anche se, devo ammettere, l'ho trovato un po' più lento e un po' meno avvincente. Grey Sister è sicuramente il mio preferito. Nona Grey si conferma una meravigliosa protagonista, ho amato la sua evoluzione, da bambina schiva, impulsiva a donna sicura di sè e pienamente consapevole di ciò che è diventata: una guerriera coraggiosa e dal cuore grande nonostante la grande voglia di combattere e di far sgorgare sangue dai suoi nemici. Nona si inserisce di diritto tra le protagoniste femminili che ho amato di più. Consiglio vivamente tutta la trilogia perché merita molto, una lettura che intrattiene e coinvolge in modo assoluto. Vi avviso però che la sua lettura crea dipendenza e quando girate l'ultima pagina lo fate sicuramente con un nodo allo stomaco...Nona mi manca già...

 ⭐⭐⭐⭐⭐  

 


Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.