REVIEW PARTY: Nona Grey. Red Sister di Mark Lawrence

 

Buongiorno, finalmente posso parlarvi anche io di questa meravigliosa trilogia. In questo primo appuntamento vi parlo del primo libro, Red Sister. Ringrazio Beatrice @eynyspaolinibook per l'organizzazione dell'evento e Mondadori per avermi dato la possibilità di leggere la trilogia.

Nona Grey, Mark Lawrence, Oscar Mondadori

Autore: Mark Lawrence

Editore: Oscar Mondadori

Pagine: 864

Data di pubblicazione: 13 ottobre 2020

Genere: Fantasy

Nel convento della Dolce Misericordia si allevano fanciulle per trasformarle in devote quanto pericolose assassine. Ci vogliono dieci anni di formazione, ma sono poche le ragazze dotate di vero talento per la morte, quelle nelle cui vene scorre il sangue delle antiche tribù di Abeth. Compito delle monache è scoprire e affinare queste doti innate, insegnando le tecniche della lotta con e senza armi e dello spionaggio, l’uso dei veleni e infine la tessitura delle ombre.
Ma neppure le sorelle più anziane sono in grado di comprendere fino in fondo la potenza del dono di Nona Grey, una bimba di otto anni che giunge al convento con l’accusa di aver compiuto un omicidio. Qui crescerà, ma non sarà facile per lei scegliere quale cammino seguire: indosserà la tonaca nera delle Spose dell’Antenato, per abbracciare una vita di preghiera e servizio? Vestirà il rosso delle Suore Marziali, esperte nel combattimento, o il grigio delle Suore di Discrezione, imbattibili nelle arti della segretezza? O il suo colore sarà il blu delle Suore Mistiche, capaci di percorrere il Sentiero?
Quale che sia il suo destino, dovrà lottare aspramente per conquistarlo.

"Non piaccio agli altri bambini". "Dicono che sono malefica".
In un Medioevo fantastico governato da faide e dalla povertà Nona Grey, bambina di otto anni viene venduta ad un mercante di bambini. Nona viene poi rivenduta per finire quasi impiccata con l'accusa di omicidio. Questa accusa di omicidio finirà per influenzare notevolmente la vita della piccola Nona che viene salvata dalla Badessa Glass che la conduce con sè al Convento della Dolce Misericordia. Qui le giovani fanciulle, più o meno abbienti, vengono istruite ad essere delle abili assassine, vengono loro insegnate le arti del combattimento, dell'astuzia, dell'uso dei veleni, del perseguire il Sentiero, del tessere le ombre. Le suore dell'Antenato istruiscono le giovani fanciulle facendo emergere le loro peculiarità in base al tipo di sangue del quale sono in possesso.
Nona è ancora una bambina ma ha un forte carattere, un talento fuori dal comune, la Badessa Glass l'ha notato e non vuole perderla d'occhio. Inoltre sembra che la bambina e altre come lei facciano parte di un'antica profezia. Nona ha grandi difficoltà a creare dei legami ma quando riesce a stabilirli sa essere molto leale e generosa. 
In questo primo volume vediamo la bambina crescere, la vediamo fare i conti con il terribile pensiero che la madre possa averla venduta, con le differenze sociali che la mettono in una posizione di inferiorità, con l'inizio di nuove amicizie e anche di inimicizie. La vediamo studiare, impegnarsi per essere un ottima guerriera, affinare le sue abilità e impararne di nuove. 
Nona è tosta ed è impossibile non tifare per lei, ammirarla per il suo
coraggio e tenacia. La bambina ha un'insaziabile voglia di lottare, di combattere, di sangue e ciò a volte l'ha aiutata mentre altre l'ha messa nei guai. Le suore servono anche a questo, ad aiutare le novize ad imparare a gestire la propria forza, ad usare l'astuzia per poter attaccare nel momento migliore.
 
Nel cuore del suo essere, qualcosa di rosso e primordiale digrignò i denti dinanzi alla sfida della lama e pretese il sangue, pretese che l'arma venisse restituita con una dura lezione. [...] La rabbia aveva il suo ruolo, un'arma da non trascurare, ma altrettanto valeva per la pazienza, e Nona decise che il controllo stava nel saper decidere quale usare e quando.

Nona è la protagonista ma non l'unico personaggio di rilievo, Hessa, Clera, Ara, Zole, la Badessa, le suore insegnanti sono indispensabili per dare rilievo alla storia.
Red Sister è davvero un ottimo inizio per questa trilogia che si prospetta ancora ricca di avvenimenti e molto coinvolgente.
Staccarsi dalle pagine è davvero difficile per gli innumerevoli episodi al cardiopalma che l'autore ci fa vivere.
Devo ammettere però che a volte ho faticato ad associare e ricordare i nomi delle varie suore e novizie del convento, i nomi dei vari luoghi intorno ad esso. Inoltre in questo primo libro capire cosa sia il Sentiero da percorrere e in cosa consista realmente la religione professata dalle suore è piuttosto complicato.
Ora non mi resta che continuare a leggere...
Il 30 ottobre pubblicherò la recensione del secondo libro, Grey Sister, non perdetevela!
 
⭐⭐⭐⭐/5



Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.