REVIEW PARTY: Grey Sister, 2° vol Nona Grey di Mark Lawrence

 

Buon pomeriggio, come promesso eccomi qui di nuovo con la recensione del secondo volume della trilogia di Nona Grey, Grey Sister di Mark Lawrence, edito Mondadori.

Nona Grey, Mark Lawrence, Mondadori

 Autore: Mark Lawrence
Editore: Mondadori
Pagine: 864  
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2020
Genere: Fantasy
 
Nel convento della Dolce Misericordia si allevano fanciulle per trasformarle in devote quanto pericolose assassine. Ci vogliono dieci anni di formazione, ma sono poche le ragazze dotate di vero talento per la morte, quelle nelle cui vene scorre il sangue delle antiche tribù di Abeth. Compito delle monache è scoprire e affinare queste doti innate, insegnando le tecniche della lotta con e senza armi e dello spionaggio, l'uso dei veleni e infine la tessitura delle ombre. Ma neppure le sorelle più anziane sono in grado di comprendere fino in fondo la potenza del dono di Nona Grey, una bimba di otto anni che giunge al convento con l'accusa di aver compiuto un omicidio. Qui crescerà, ma non sarà facile per lei scegliere quale cammino seguire: indosserà la tonaca nera delle Spose dell'Antenato, per abbracciare una vita di preghiera e servizio? Vestirà il rosso delle Suore Marziali, esperte nel combattimento, o il grigio delle Suore di Discrezione, imbattibili nelle arti della segretezza? O il suo colore sarà il blu delle Suore Mistiche, capaci di percorrere il Sentiero? Quale che sia il suo destino, dovrà lottare aspramente per conquistarlo.

Questo secondo capitolo della trilogia non ha nulla da invidiare al primo perché, se possibile, è ancora più bello, coinvolgente e adrenalinico. 
Qui troviamo una Nona ragazza, più matura, più consapevole delle sue abilità, dei suoi poteri, di ciò che può fare. Ancora una volta la vediamo superare i suoi limiti, sia fisici che psicologici. Ogni volta che vede di poter fare di più Nona si spinge ancora più avanti, ancora e ancora, fino ad apparire ai nostri occhi come una figura mitologica. La ragazza è tosta, non c'è che dire! Mi ha fatto pensare a volte al personaggio di Xena, guerriera famosa per la serie tv. Entrambe hanno un coraggio da fare spavento e quando c'è il sangue non le ferma nessuno! 
In questo nuovo capitolo Lawrence ci permette di conoscere meglio la Badessa Glass, il suo passato importante e anche difficile per la perdita del figlio. La donna si comporta quasi da madre con le novizie, soprattutto con la sventurata Nona. 
L'autore ci fa conoscere meglio anche Suora Kettle che ha un rapporto molto stretto con Nona, Zole, Clera, conosciamo Joeli e ritroviamo Clera e Regol. Nonostante Nona in questo capitolo abbia un demone che le scorre sottopelle (lascio a voi sapere come ci è finito lì!) lotta in continuazione con la voglia di uccidere, di vedere scorrere sangue a fiumi, ovviamente incoraggiata dal demone. La ragazza dà sempre valore all'amicizia, non lascia mai indietro un'amica, sa perdonare ed essere di supporto. Non dimentica però gli sgarbi dei suoi nemici per i quali vuole solo eterna vendetta!
In Grey Sister riusciamo a capire meglio cosa sia il Sentiero, un dono che non tutti hanno, che dona forza e che deve essere raggiunto ed attraversato con concentrazione e serenità. Questa regola per Nona non vale perché lei il Sentiero lo raggiunge con la rabbia, lo attraversa con rabbia ed esplode in una forza sovrumana.
 
Il dono del Sentiero era potenza allo stato puro che andava plasmata e poi scaricata, sotto forma di luce, di calore, di esplosione. La rabbia di Nona aveva dato alle energie la forma del fulmine.  
 
In Grey Sister l'autore inserisce anche un po' di malizia, capiamo che tra alcuni personaggi ci sono rapporti particolari, sono curiosa di sapere se nell'utlimo capitolo i misteri sono svelati.
In questo secondo capitolo capiamo anche meglio il tempo e l'ambiente in cui vive Nona al di fuori del Convento che è ormai diventata la sua casa. Conosciamo meglio i personaggi al potere, la paura che tutti hanno dell'avanzata dei ghiacci. Il corridoio si restringe quindi che fare?
Io amo sempre di più Nona e quando dovrò lasciarla so già che mi mancherà molto. Per ora mi godo l'ultimo capitolo della trilogia, Holy Sister. Ci rivediamo il 5 novembre con la recensione.
 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.