REVIEW PARTY: Come due gocce nell'arcobaleno di Amber Smith
Buongiorno, oggi partecipo al Review Party di Come due gocce nell'arcobaleno di Amber Smith, edito Mondadori che ringrazio per avermi dato la possibilità di leggere questo tenero romanzo.
Autrice: Amber Smith
Editore: Mondadori
Pagine: 300
Data di pubblicazione: 7 luglio 2020
Genere: romanzo
Chris e Maia si incontrano una prima volta dopo un quasi incidente (il che non si può certo definire un buon inizio) e anche la seconda non è proprio un granché. Ma abitando per tutta l'estate uno accanto all'altra, quasi inevitabilmente finiscono per frequentarsi e, giorno dopo giorno, imparano a conoscersi, diventando via via più intimi. Eppure non riescono a dirsi davvero tutto. Le loro storie, infatti, sono di quelle difficili da raccontare. Chris è stanco di sentirsi sbagliato perché gli altri non riescono a incasellarlo. Ha solo voglia di affermare una volta per tutte la propria identità e di non sentirsi più un estraneo nel suo corpo, per rendere finalmente la sua vita più simile non a come vuole apparire ma a come desidera essere. Dal canto suo, Maia sta ancora cercando di superare il dolore per la perdita della sorella e sembra incapace di trovare il suo posto in un mondo in cui lei non c'è più. Innamorarsi, insomma, è l'ultimo dei loro pensieri. Ma come possono ignorare l'euforia che sentono nel petto quando sono vicini? E poi, sarebbe davvero così terribile lasciarsi andare? In fondo, l'amore, a differenza delle persone, non giudica mai. L'amore non fa distinzione di sesso, colore o età. Perché prima di tutto è l'incontro di due anime che, riconoscendosi, iniziano a danzare insieme. Qualcosa che, come nient'altro al mondo, può farti toccare il cielo con un dito.
Una famosa leggenda irlandese narra che alla fine dell'arcobaleno ci sia un calderone colmo d'oro e che a guardia di esso ci sia uno gnomo cattivo che impedisca ai più immeritevoli di appropriarsi del tesoro. Un tesoro può avere varie forme, può anche consistere nel trovare sul proprio cammino, quando meno te lo aspetti, la persona giusta al momento giusto. E' ciò che accade a Chris e Maia, due ragazzi coetanei che hanno tanto in comune. Chris decide di passare i mesi estivi dalla zia Isobel per allontanarsi da quella realtà soffocante che è diventata la vita con i gentiori. Loro vogliono proteggerlo dopo ciò che gli è accaduto ma non sanno che così Chris si sente oppresso e incompreso, soprattutto dalla madre. Isobel ha sempre aiutato Chris ascoltandolo e supportandolo, inoltre abita in campagna, quale posto migliore per staccare la spina e iniziare di nuovo a respirare?
Nella casa di fronte a quella della zia vive Maia, la ragazza passa le giornate estive tra il lavoro al Market e la sua passione per la fotografia. Maia ha due amiche ma passa molto tempo sola, soprattutto dopo la morte improvvisa della sorella. Tale tragico evento ha incrinato la sua famiglia, i suoi genitori sono separati in casa. Maia vorrebbe tanto essere considerata dai suoi genitori come prima, vorrebbe far capire loro, soprattutto alla madre, che hanno ancora un'altra figlia.
La vita dei due ragazzi non è "rose e fiori", non è spensierata come vorrebbe la loro età. Quando si incontrano, forse sarebbe meglio dire scontrano, tra i due scoppia una certa chimica.
La loro conoscenza avviene lentamente, i due si studiano, si conoscono tenendo nascosti però alcuni segreti. Chris dove non lo conosce nessuno e con Maia al proprio fianco, sente di poter essere se stesso, di non dover sempre nascondere o giustificare il suo essere trangender. Maia poco a poco inizia ad elaborare la morte della sorella maggiore che ha sempre visto come un esempio, anche lei vorrebbe avere il talento e le idee chiare sul proprio futuro come le aveva lei.
La loro conoscenza avviene lentamente, i due si studiano, si conoscono tenendo nascosti però alcuni segreti. Chris dove non lo conosce nessuno e con Maia al proprio fianco, sente di poter essere se stesso, di non dover sempre nascondere o giustificare il suo essere trangender. Maia poco a poco inizia ad elaborare la morte della sorella maggiore che ha sempre visto come un esempio, anche lei vorrebbe avere il talento e le idee chiare sul proprio futuro come le aveva lei.
La loro frequentazione è per i due ragazzi al pari di una terapia, capiscono che possono essere se stessi, che tutti abbiamo diritto a mostrarci per ciò che siamo. Forse non piaceremo a tutti, la cosa importante è che ci accettiamo noi per ciò che siamo, con i nostri difetti e limiti.
La Smith, che non è nuova a trattare queste tematiche, parla nel suo ultimo libro di accettazione, di conflitto genitori-figli, di elaborazione del lutto, di sessualità, di transgender, transfobia e lo fa in maniera rispettosa e pulita.
La storia è raccontata in prima persona da Maia e Chris ed è impossibile non commuoversi ai loro racconti, all'espressione delle loro emozioni e dei loro sentimenti. L'autrice è molto brava a far addentrare il lettore nella storia dei due ragazzi, ad aiutarlo a empatizzare con loro.
La storia dei due ragazzi tocca il cuore, le corde dell'emotività.
Consiglio la lettura di Come due gocce nell'arcobaleno ai giovani ma anche ai più grandi che amano le storie profonde e tenere.
⭐⭐⭐⭐ /5⭐
L'AUTRICE
Amber Smith è una scrittrice americana di young adult, da sempre si batte contro la violenza di genere e a favore dei diritti LGBTQ. Coi suoi libri cerca di stimolare la discussione su questi argomenti nella speranza di favorire un reale cambiamento nella società. Vive nel North Carolina.
Commenti
Posta un commento