#86 Get Even di Gretchen McNeil

Buongiorno, in contemporanea con la sua uscita pubblico la recensione di Get Even di Gretchen McNeil, edito DeA Planeta che ringrazio per la copia digitale. Da Get even e dal suo seguito
Get Dirty, BBC e Netflix hanno tratto una serie tv dal ritmo serrato e implacabile.


Autrice: Gretchen McNeil
Editore: DeA Planeta
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 21 luglio 2020
Genere: Young Adult

Menlo Park, California.
Alla Bishop DuMaine, uno dei più prestigiosi licei privati della costa, l’apparenza è tutto. Prati curati, squadre sportive sempre in classifica, corsi d’eccellenza, studenti straordinari. Ma il liceo, in realtà, è molto diverso da ciò che sembra: le disuguaglianze sociali sono l’anima della scuola. I più posh spadroneggiano, sfruttando ogni occasione per umiliare gli altri, rendendo la scuola un inferno dorato. Arrabbiarsi però non serve a niente, Kitty l’ha imparato a sue spese. Ma se non puoi reagire, non significa che tu abbia perso… Per questo Kitty, sostenuta dalle tre ragazze più insospettabili della scuola, decide di trascorrere l’anno pareggiando i conti. Insieme, le quattro scelgono il bersaglio, ideano un piano, lo mettono in atto. Meticolosamente e perfettamente, fanno vedere ai carnefici cosa significa essere vittime. Obiettivo: l’umiliazione pubblica. Stare al liceo non è mai stato tanto appagante per Kitty, almeno fino al giorno in cui la vittima prescelta non viene trovata nella sua camera da letto, morta. Non c’è dubbio, questo è l’inizio di una nuova vendetta… solo che, stavolta, è la vendetta di qualcun altro.

Ho deciso di leggere Get Even perché amo i libri ambientati nelle scuole e nei college. La trama mi ha subito catturata anche. L'ambientazione è così come me la sono immaginata, un liceo privato dove tutto deve essere perfetto, in ordine e rispettare i desideri degli studenti e delle loro famiglie. Ovviamente questa è l'apparenza, la facciata che tutti devono vedere. Dietro al sipario le imperfezioni sono tante, i professori e gli studenti non sono privi di difetti e segreti da nascondere... Come si dice: Non è tutto oro ciò che luccica!
Protagoniste sono Olivia, Kitty, Bree e Margot, quattro ragazze che fingono di non conoscersi. Non è così difficile nascondere la loro conoscenza perché sono molto diverse e frequentano persone diverse. Si sono conosciute durante un compito che è stato loro affidato dalla scuola, Kitty ha proposto di creare il gruppo delle Don't Get Mad (D.G.M.) per combattere le numerose ingiustizie all'interno della scuola, per vendicare i numerosi torti subiti dai meno popolari. 
 
La Don't Get Mad era nata per quello: vendicare coloro che non riuscivano a ottenere giustizia da soli.
 
Iniziano così ad incontrarsi di nascosto, a progettare le loro vendette in totale anonimato al grido Get even "vendetta". La loro ultima vendetta è rivolta ad un ragazzo che ha umiliato una studentessa che il gruppo conosce, quando il giorno dopo viene ritrovato il suo corpo in camera assassinato, le ragazze si spaventano. Chi può essere stato? Cosa ha spinto l'assassino ad uccidere il ragazzo? Sarà stato uno studente della Bishop DuMaine o qualcuno di esterno? Peccato però che qualcuno tira in ballo proprio le Don't Get Mad come possibili colpevoli, le ragazze anche se agiscono in modo anonimo hanno paura di essere scoperte e prese di mira.
All'interno della scuola per contrastare le D.G.M. è stato creato dal professore e coach Creed il gruppo dei Maine Men, studenti che fanno parte della squadra del liceo. Sono incaricati di stanare la D.G.M. e di far luce sull'omicidio. Ci riusciranno?
L'autrice è stata brava a creare una trama interessante anche se non molto originale, ricca di colpi di scena, dall'inizio alla fine non ci si annoia mai. Il lettore è sempre in tensione per la paura che le D.G.M. vengano scoperte e per la paura che l'assassino colpisca di nuovo.
Ho apprezzato anche i personaggi, soprattutto il gruppo variegato delle ragazze.
Margot è la ragazza timida e poco conosciuta, quella invisibile. Chi può mai sospettare di lei come membro delle D.G.M? In passato ha sofferto molto per un brutto scherzo che le ha fatto una ragazza della scuola. E' l'esperta di informatica del gruppo.
Olivia Hayes è molto bella con il suo taglio pixie, è molto popolare, bravissima a recitare. 
Bree Deringer è figlia di un senatore, è spesso sarcastica e non è molto popolare. Ha un migliore amico, John, con cui passa la maggior parte del suo tempo. 
Kitty Wei è la leader delle D.G.M, di origine asiatica, fa parte della classe di Leadership.
Ovviamente di personaggi ce ne sono tanti e le vite delle ragazze si intrecciano con le loro. Ci sono amori che nascono, che finiscono e alcuni che fanno fatica a sbocciare. E questo è uno dei lati positivi del libro, vivere le emozioni e le sensazioni dei primi amori, delle prime carezze, dei primi sguardi. L'autrice mi ha fatta tornare indietro nel tempo!
Mi sono appassionata alle storie delle ragazze e alle indagini che quasi tutti fanno per capire chi sia l'assassino.
Forse l'autrice ha calzato un po' la mano sulle dinamiche presenti all'interno di un liceo ma alcune tematiche sono molto frequenti.
Purtroppo il bullismo è una realtà: nei confronti del nuovo arrivato, nei confronti di quello sovrappeso, di quello poco abbiente e verso tutti coloro che non si uniformano alla massa.
Get even è stata una bella lettura, leggera che tratta però anche temi importanti. Ovviamente voglio leggere il seguito, il finale è aperto e troppe vicende si sono interrotte sul più bello! Sono anche molto curiosa di vedere la serie Netflix perchè il libro si presta molto ad una trasposizione televisiva come Gossip Girl a cui assomiglia.
 
⭐⭐⭐⭐/5⭐ 

Guarda qui il trailer originale della serie
 

L'AUTRICE
Gretchen McNeil è artista, cantante e, dal 2011, scrittrice di romanzi young adult. I suoi libri hanno vinto numerosi premi, sono ai primi posti delle classifiche e sono stati tradotti in otto lingue. Dal romanzo Get Even e dal suo seguito, Get Dirty, BBC e Netflix hanno tratto una serie tv dal ritmo serrato e implacabile.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.