RUBRICA: 2MAMME4LIBRI
Buon pomeriggio, eccoci di nuovo all'appuntamento mensile con la rubrica 2mamme4libri in collaborazione con Francesca Righi. Questo mese abbiamo deciso di leggere due libri a testa appartenenti al genere giallo/thriller. Per quanto riguarda il libro per gli adulti ho scelto Il collezionista di bambini di Stuart McBride, mentre per i ragazzi ho scelto Lo strano caso della collana rubata di Fabio Maltagliati
IL COLLEZIONISTA DI BAMBINI
Autore: Stuart Mc Bride
Editore: Newton Compton
Pagine: 411
Data di pubblicazione: 1 ottobre 2010
Genere: thriller
Link d'acquisto: https://amzn.to/2X1paTE
La città è gettata nel panico da una catena di orrendi omicidi di bambini. I giornali parlano di un serial killer pedofilo, mettendo in discussione le capacità investigative delle forze dell’ordine e demolendo il senso di sicurezza dei cittadini. Tutto ha inizio in una tipica giornata scozzese: piove (come sempre ad Aberdeen) e, malgrado il suo orario di lavoro sia finito da un pezzo, il sergente McRae è impegnato con altri esperti a ricostruire la scena del delitto. In un sacco di plastica giace il corpo del piccolo David Reid (quattro anni non ancora compiuti); una domanda inquietante tormenta il cervello del protagonista: “E adesso, come racconterò tutto questo alla madre?”. David Reid è solo il primo delle piccole vittime del serial killer pedofilo, nella caccia all’uomo più pericolosa che Logan abbia mai affrontato. Il collezionista di bambini è un thriller coraggioso, che esplora uno dei temi più delicati e sconvolgenti della nostra società, una delle paure più forti e diffuse degli ultimi tempi: la pedofilia. La violenza con cui il protagonista deve fare i conti, la crudeltà dei carnefici e il terrore delle vittime sono descritti con uno stile penetrante, capace di scuotere il lettore fino al midollo.
Finalmente mi sono decisa a leggere un libro di Stuart Mc Bride e ho deciso di iniziare dal primo della serie dedicata al sergente McRae. Mi chiedo: come ho fatto ad aspettare così tanto a conoscere questo autore meraviglioso? Il collezionista di bambini non è un libro adatto ai deboli di cuore e a coloro che si impressionano facilmente però è ciò che a me fa amare un thriller e questo è un thriller stupendo. Il tema affrontato è un tema spinoso, difficilmente digeribile: la pedofilia. Da mamma non è stato sempre semplice leggere questa storia ma devo dire che l'autore è stato molto bravo a trattare il tema.
Nella città di Aberdeen dove il clima non è quasi mai clemente con i suoi abitanti, un serial killer stupra, uccide e mutila bambini piccoli. Il sergente Logan McRae, tornato in servizio dopo una lunga convalescenza, è colui che deve indagare sul serial killer che sta terrorizzando la città. E' una lotta contro il tempo, quando scompare un bambino le ricerche partono a tappeto nella speranza di trovare il bambino vivo. Purtroppo non accade sempre e bisogna fare i conti con il ritrovamento di un corpicino abusato e inerme. Riuscirà il sergente McRae a fermare il brutale assassino?
Mc Bride ha saputo intessere una trama in modo davvero apprezzabile anche se non l'ho trovata molto originale. I colpi di scena non mancano mai, la suspense e la tensione sono sempre presenti e attanagliano il lettore dall'inizio alla fine del libro. Con McBride non ci si annoia di certo!
Il punto forte del libro credo sia il suo protagonista. Logan McRae è un uomo umano, sensibile e molto solo dopo la sua relazione con una collega finita male. E' un uomo ligio al dovere, che non si tira mai indietro nel lavoro, anche a costo della sua salute. Quando torna al lavoro, Logan deve fare i conti con il dolore all'addome dovuto ad un coltellata. Il sergente ha dovuto affrontare una lunga convalescenza, ora sta meglio. Quando è sotto sforzo o deve lottare con qualcuno durante le indagini il dolore torna in modo esplosivo e lancinante.
Logan conduce le indagini aiutato dall'agente Watson e appoggiato dall'ispettore Insch che crede nel suo valore. Anche i personaggi secondari sono ben delineati, soprattutto Insch con la sua abitudine di mangiucchiare caramelle in continuazione.
Adoro lo stile di Mc Bride, così come il suo umorismo sottile.
Il collezionista di bambini è sicuramente un thriller crudo, che non risparmia dettagli raccapriccianti al suo lettore.
Dato che ho anche i libri seguenti della serie non vedo l'ora di tornare in compagnia del sergente McRae!
🌟🌟🌟🌟🌟/5🌟
LO STRANO CASO DELLA COLLANA RUBATA
Autore: Fabio Maltagliati
Pagine: 94
Data di pubblicazione: 1 febbraio 2015
Genere: narrativa per ragazzi
La calma di una normale giornata di mare viene interrotta dal grido di una ricca signora, che ha appena scoperto il furto della sua collana. Viene accusato il vecchio Samuele, un senzatetto, ma questa versione non convince quattro ragazzi, che si metteranno così alla ricerca del prezioso gioiello. Riusciranno a trovare il vero ladro ?
Quattro amici adolescenti, Matteo, Beatrice, Armando e Federica giocano insieme sulla spiaggia quando sentono una donna urlare. Si tratta della ricca signora Smeraldoni, le hanno rubato la sua preziosissima collana. La signora si sente male, tutti cercano di aiutarla.
"Mi hanno rubato la mia collana di rubini rossi. Era nella borsa ed ora non c'è più."
Le persone intorno a lei rimasero letteralmente di sasso. Tutti la conoscevano bene: era la moglie di un famoso gioielliere e sapevano che in spiaggia lei amava sfoggiare sempre i suoi oggetti più preziosi.
I ragazzi sono subito incuriositi dall'accaduto e vogliono vederci chiaro. Quando la Smeraldoni accusa Samuele, un senzatetto che tutti considerano innocuo, i quattro ragazzi sono ancora più convinti che sia necessario indagare sul furto. In accordo con la polizia il gruppo di amici indaga sulla signora Smeraldoni e su Samuele, sarà davvero lui il ladro? o è semplicemente il capro espiatorio perfetto?
Lo strano caso della collana rubata è senza dubbio un giallo molto carino. Credo sia un ottima scelta nel caso un ragazzo voglia avvicinarsi al genere giallo. La trama è molto semplice, lineare.
Il linguaggio usato dall'autore è adatto all'età a cui si rivolge e attira e coinvolge il giovane lettore nella lettura.
Mi è piaciuta anche la morale del racconto e cioè che spesso le apparenze ingannano e ci si fa fuorviare da esse, nel bene e nel male.
🌟🌟🌟🌟/5🌟
Commenti
Posta un commento