#66 Abisso di Dean Koontz
Buongiorno, oggi in contemporanea con l'uscita del libro pubblico la recensione di Abisso di Dean Koontz, edito Time Crime che ringrazio per la copia digitale.
Autore: Dean Koontz
Editore: Time Crime
Pagine: 360
Data di pubblicazione: 17 marzo 2020
Genere: thriller
E se l’incidente che le ha portato via suo figlio non fosse mai avvenuto? È trascorso un anno da quel giorno fatale in cui Tina Evans ha perso suo figlio Danny e anche se la sua vita è cambiata per sempre, ora sta finalmente iniziando ad accettarlo. Il successo nel lavoro, un incontro di passione e sentimento… tutto sembra rimettersi al posto giusto. Ma le basta confondere il viso di un bambino per quello di suo figlio nell’auto di uno sconosciuto per scatenare in lei un vortice di dubbi ed emozioni incontrollate. E poco dopo, nella camera del suo bambino, sulla lavagna cominciano ad apparire due parole: NON MORTO.
Tina ha motivo di credere che quell’incidente con gli scout non si sia mai verificato, e che forse suo figlio viene tenuto lontano da lei, prigioniero di un uomo in nero, e disperatamente bisognoso del suo aiuto. E così, verso un lento e inesorabile destino, il dolore e il dubbio genereranno in lei un’ossessione da cui le sarà impossibile sottrarsi: il bisogno di rivedere suo figlio a costo di sprofondare nell’abisso. Organizzazioni militari segrete e misteriose sperimentazioni sono al centro del romanzo di Dean Koontz, che grazie alla sua straordinaria capacità di descrivere l’animo umano già nel 1981 riuscì a profetizzare una minaccia del nostro tempo in un thriller angosciante e sensazionale.
Dall’autore best seller in tutto il mondo, con oltre 450 milioni di copie vendute, un romanzo definito dalla critica e dai lettori con queste parole: “costruito sapientemente, originale e decisamente inquietante. Una lettura imperdibile, suspense ai massimi livelli e un finale assolutamente inatteso.”
Come molti di voi ero curiosa di leggere Abisso per la profezia sul Covid-19 al suo interno. In questi giorni di quarantena l'argomento è scottante, c'è sicuramente qualcuno che non se la sente di leggerlo in questo momento e qualcuno che, come me, non si impressiona facilmente. Inizio dicendo che Abisso è molto di più di un libro sulla profezia, relegarlo a ciò vorrebbe dire sminuirlo. Abisso è un thriller che ti cattura, ti tiene calamitato alle pagine, ricco di suspense e colpi di scena.
Protagonista è Tina Evans, una donna divorziata, con una carriera sfavillante che ha perso suo figlio Danny in un incidente con gli scout un anno prima. Tina nonostante il dolore lacerante per questa perdita, cerca di andare avanti, si butta a capofitto nel lavoro costruendo una carriera promettente nel mondo dello spettacolo come regista. Quando inizia a sentire che il dolore è sotto controllo, nella vita di Tina iniziano ad accadere strani fenomeni. I sogni sono infestati da incubi sulla morte di Danny, in casa e sul lavoro appaiono improvvisamente scritte spaventose, una di queste è NON MORTO! Tina pensa subito che si tratti di un brutto scherzo fatto da qualcuno, sarà così? In Tina si instilla il seme del dubbio sulla morte del figlio, né lei né il marito hanno visto il corpo di Danny prima della funzione. Danny è veramente morto? Cosa gli è accaduto? Tina aiutata dall'avvocato Elliot Stryker, cerca di fare luce sugli strani fatti che le stanno accadendo negli ultimi tempi e chiarire i suoi dubbi sulla morte del figlio.
Niente è come sembra, tra colpi di scena, lotte al cardiopalma, momenti di tenerezza e di paura che si susseguono velocemente si svolge la trama di Abisso. Koontz ha un vero talento nel tessere una trama interessante, che cattura l'attenzione del lettore mantenendola sempre ad alti livelli. Il racconto è un crescendo di tensione, l'autore sa centellinare nel modo giusto gli indizi utili al lettore per capire cosa sta accadendo. Impossibile staccarsi dalle pagine fino alla fine del libro perché si vuole, si deve sapere, cosa ne è stato di Danny.
L'autore è stato bravo anche nel creare due protagonisti, Tina e Elliot, credibili. Da mamma ho empatizzato con Tina, ho immaginato la sua angoscia, la paura, lo strazio che ha provato. Mi sono piaciuti i momenti che Tina e Elliot hanno passato insieme perché le loro storie simili li hanno avvicinati irrimediabilmente.
Ora vi chiederete: ma il libro parla del virus si o no? Si, ne parla ma non voglio svelarvi altro, altrimenti che gusto c'è nel leggerlo?
Consiglio la lettura di Abisso a chi, oltre a voler ottenere informazioni sulla profezia legata al Covid-19, vuole leggere un bellissimo thriller scritto da un maestro come Koontz.
Dean Koontz, classe 1945, è autore di thriller di successo. Nato e cresciuto in Pennsylvania, attualmente vive in California insieme a sua moglie e due cani. Per tanti anni è stato insegnante di inglese in una scuola superiore, prima di dedicarsi alla scrittura, pubblicando nel 1968 il suo primo romanzo: Jumbo-10. Il Rinnegato. Con più di 120 titoli all’attivo e oltre 500 milioni di copie vendute, Dean Koontz è considerato uno dei maestri del genere thriller. Da Il silenzio uccide, con cui fa il suo ingresso nel catalogo Timecrime, presto una serie tv prodotta da Paramount Television e Anonymous Content.
Commenti
Posta un commento