#61 E mi piace dirti queste cose di Angelo d'Andrea
Buongiorno, oggi pubblico la recensione di E mi piace dirti queste cose di Angelo d'Andrea edito Calibano Editore che ringrazio per la copia cartacea.
Autore: Angelo d'Andrea
Editore: Calibano Editore
Pagine: 164
Data di pubblicazione: 25 luglio 2019
Genere: Narrativa
Una donna ritrova un vecchio cellulare sul quale, un giorno, iniziano ad arrivare sms da uno sconosciuto che invia brevi pensieri, ricordi sfuggenti, rapidi moti del cuore e citazioni di poeti e scrittori. Giorno dopo giorno, si va componendo la storia di un amore perduto. Lei non risponde. Sente il bisogno di quella strana comunicazione e, per sette mesi, resta in ascolto. Quando quei messaggi non arriveranno più, Elisa cercherà di risalire all'identità dell'uomo che li inviava, arrivando a Madrid sulle tracce di un'altra persona.
Elisa è una giovane donna che si è trasferita con il fidanzato in una nuova casa. Sotto una cassettiera trova un vecchio cellulare Ericsson appartenuto probabilmente al vecchio inquilino. Elisa decide di tenerlo anche se non sa bene perché. Da quel cellulare iniziano ad arrivare dei messaggi, la donna inizialmente non dà peso alla cosa tanto che rimanda sempre il momento di leggerli. Quando inizia a farlo si rende conto che quei messaggi sono inviati da un uomo alla sua amata. Nonostante Elisa sa che quei messaggi non sono indirizzati a lei le fanno piacere, inizia ad aspettarli con trepidazione non riuscendo più a farne a meno. Elisa non risponde mai a quei messaggi forse perché le dispiacerebbe interrompere o inquinare quel flusso di pensieri, sentimenti ed emozioni che le riempiono le giornate. Questa corrispondenza unilaterale le permette di pensare e di riflettere anche sul suo rapporto con Andrea, è lui l'uomo che vuole al suo fianco? L'uomo con cui passare e condividere la vita?
Quando gli sms si arrestano di colpo Elisa entra in crisi, sente il bisogno di quei messaggi e anche la necessità di capire chi sia l'uomo che le ha tenuto compagnia per tutti quei mesi. Riuscirà Elisa a capire il perché di quegli sms? Conoscerà l'uomo che li ha inviati?
Il punto forte del libro è sicuramente la trama che ho trovato piuttosto originale, cosa assolutamente non facile da trovare. L'autore ha saputo svilupparla bene riservando al lettore anche un bel finale. Un altro merito è la padronanza linguistica di d'Andrea, l'autore scrive molto bene, i versi poetici e le frasi d'amore all'interno degli sms sono davvero degni di nota.
Il personaggio di Elisa, la protagonista, è ben delineato, siamo a conoscenza dei suoi pensieri e delle emozioni scaturite dai messaggi e dal rapporto con il fidanzato.
La poca presenza di dialoghi ha reso, secondo il mio gusto personale, la narrazione a volte un po' lenta. E' vero che perlopiù la storia gira attorno agli sms e alle reazioni di Elisa ad essi ma io sono una fan dei dialoghi e quando ce ne sono pochi ne sento la mancanza. Mi sarebbe piaciuto leggere di qualche "botta e risposta" in più tra Elisa e il fidanzato, di come l'arrivo di questi messaggi abbia inciso sul loro rapporto. Ma come ho già detto è un mio gusto personale.
Nel complesso il libro l'ho trovato originale, interessante ed affascinante. Lo consiglio a chi voglia passare qualche ora in compagnia di un romanzo diverso dal solito.
🌟🌟🌟🌟/5
L'AUTORE
Angelo d'Andrea (1976) è laureato in Scienze della Comunicazione a Roma e Scienze Psicologiche a Verona dove attualmente vive. Ha pubblicato racconti in raccolte e sul web. E mi piace dirti queste cose è il suo primo romanzo.
Commenti
Posta un commento