Un regalo sotto l'albero: Il faro delle anime ritrovate di Maria Laura Caroniti


Un regalo sotto l'albero: Il faro delle anime ritrovate di Maria Laura Caroniti


Sevan Facinelli è un architetto italoamericano che lavora a New York per una prestigiosa società di ingegneria di cui ambisce a diventare socio, forte soprattutto dell’imminente fidanzamento con Rebecca Loewenthal, la figlia del fondatore dello studio. Introverso, solitario e carismatico, Sevan sembra tuttavia incapace di prendere le distanze da un’avventura che rischia di fargli perdere tutto quello per cui ha lottato. In rotta con il fratello di Rebecca, Noah, e poco presente al lavoro, Sevan deve fare i conti anche con la notizia della morte di Clara Bark, cui in passato era stato legato da un rapporto ambiguo e morboso. Partito alla volta di Cape Cod per il funerale, Sevan scopre che Clara ha espresso, nelle sue ultime volontà, il desiderio che lui ristrutturi un vecchio faro, acquistato da lei prima di morire. Vincolato dal testamento a seguire i lavori senza la possibilità di appoggiarsi alla Loewenthal & Associati, Sevan decide di rimandare il fidanzamento con Rebecca e di vivere nella casa attigua al faro con Amoret Reed, l’ingegnere che Clara ha voluto nel progetto e che abita lì da sempre. L’attrazione tra i due è immediata, ma entrambi sembrano decisi a non assecondarla.


ESTRATTO
"Prima di Provincetown la strada avrebbe piegato verso est, portandolo direttamente sull’oceano, come un taglio di asfalto che si apriva tra insenature naturali, resort e campi da golf. L’acqua era presente ovunque: nei fiumi, nei laghi, e nelle lagune che circondavano la contea di Barnstable, Massachusetts. E la baia si scorgeva sulla destra, semicoperta da banchi di nuvole basse già gonfie di pioggia, ma l’aspetto era quello di un paesaggio che rispediva indietro nel tempo, senza il disordine dei gangli industriali e di infrastrutture mastodontiche. Dei paesini anonimi si succedevano come collinette, circondati soltanto dagli arbusti spontanei che crescevano tra le insenature naturali e la sabbia. La sensazione era quella di una solitudine fatta di vento, oceano e deserto. C’era una sorta di pace in quella bellezza isolata e scontrosa, una sensazione che lui non conosceva."

L'AUTRICE
Maria Laura Caroniti è nata a Sant’Agata Militello (Messina).Ha esordito nel 2017 con “Generazione Bataclan” edito da Mursia editore. Nel 2018 ha pubblicato “La Casa de la Abeja” (Dark Zone edizioni) e “Il faro delle anime ritrovate” (Triskell edizioni)

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.