Review Party: Le terrificanti avventure di Sabrina
Buongiorno, oggi il blog ha il piacere di partecipare al Review Party di Le terrificanti avventure di Sabrina di Sarah Rees Brennan
Autore: Sarah Rees Brennan
Traduzione: Chiara Messina
Editore: DeA Planeta
Pagine: 215
Genere: romanzo
Data di pubblicazione: 17 settembre 2019
Mancano pochi mesi al suo sedicesimo compleanno, e Sabrina Spellman sa che tutto sta per cambiare. Ha passato molti anni a studiare incantesimi e sortilegi con le zie, Hilda e Zelda, ma ha sempre cercato di vivere una normalissima vita da adolescente: ha frequentato il liceo del paese, ha stretto amicizia con Susie e Roz, e si è innamorata dell’adorabile Harvey. Ora però il tempo sta per scadere e Sabrina deve fare una scelta. Una scelta dolorosa tra la sua natura da strega e quella da umana. Una scelta tanto più complicata visto che la ragazza non capisce quello che Harvey prova davvero per lei. Su consiglio del cugino Ambrose, Sabrina decide quindi di usare la magia per scoprire i veri sentimenti del fidanzato, ma qualcosa va storto e l’incantesimo le si ritorce contro… in un modo totalmente inaspettato. Sabrina inizia così a interrogarsi sui propri poteri: sarà capace di seguire il sentiero della luce, o si ritroverà ad abbandonarlo per quello della notte? Il romanzo prequel ispirato alla serie tv Netflix Le terrificanti avventure di Sabrina: una storia mai raccontata prima che svela un lato totalmente inedito di Sabrina, alle prese con il momento più importante della sua vita. E se la scelta giusta fosse quella sbagliata?
Ho conosciuto Sabrina Spellman nei lontani anni '90 con il telefilm Sabrina, vita da strega in cui Sabrina veniva interpretata da Melissa Joan Hart. Il telefilm mi piaceva molto, era divertente ed originale quindi quando ho avuto la possibilità di leggere il libro in questione ho accettato senza pensarci troppo. Le terrificanti avventure di Sabrina è il prequel della omonima serie tv Netflix di straordinario successo che però io non ho visto. Sabrina sta per compiere sedici anni e oltre al suo compleanno si avvicina il giorno del suo Oscuro Battesimo ossia il momento che la incoronerà come strega adulta.
"Avevo sempre saputo che, una volta compiuti sedici anni avrei ricevuto il mio oscuro battesimo, avrei scritto il mio nome nel libro, e avrei frequentato l'Accademia delle Arti Occulte come una strega adulta. Quando ero bambina, pensavo che quel giorno non sarebbe mai arrivato. Ero impaziente di compiere il destino che i miei genitori avevano sempre voluto per me, di rendere orgogliose le mie zie, di essere una vera strega."
Ora che il momento si avvicina Sabrina si sente insicura, dubbiosa, non sa se è veramente ciò che vuole perché Sabrina è per metà strega e per metà mortale.
"Mia madre era una mortale e mio padre uno dei più potenti stregoni di Greendale. Non riuscivo neanche ad immaginare quanto dovesse averla amata per sposarla e avere me."
La ragazza ha paura di perdere ciò che ha, ovvero la sua vita da studentessa, le sue amiche Susie e Roz e soprattutto il suo fidanzato Harvey. Allo stesso tempo però ha anche paura di deludere le sue amate zie Hilda e Zelda che l'hanno cresciuta fin da piccola. E' possibile diventare una strega senza sacrificare niente o nessuno? In questo clima di incertezza Sabrina si interroga anche sui veri sentimenti di Harvey, è davvero innamorato di lei? Per scoprirlo si fa convincere dal cugino Ambrose, confinato in casa per punizione, a compiere un incantesimo che però le si ritorcerà contro. Sabrina è davvero pronta a diventare una strega? Riuscirà a gestire i suoi poteri come vorrebbero le sue zie?
La narrazione l'ho trovata scorrevole, spesso divertente e talvolta commovente. Credo che uno dei punti forti del libro siano i personaggi. Sabrina ha un cuore umano, prova sentimenti e non ha paura di dimostrarli al contrario di streghe e stregoni che considerano tale pratica una debolezza. E' una ragazza di sedici anni che come tale si deve confrontare con lo studio, l'amore e l'amicizia. L'adolescenza è un periodo complicato per tutti, per Sabrina ancora di più per l'imminente battesimo. Hilda e Zelda sono davvero dei bei personaggi, Hilda è la "strega buona", è affettuosa sia con Ambrose che con Sabrina, è più conciliante e comprensiva. Zelda è la "strega cattiva", apparentemente meno affettuosa, è più intransigente e maggiormente dedita al male oscuro. In diverse occasioni però Zelda dimostra il suo affetto verso i nipoti e la sorella, stando molto attenta a non farlo apertamente. Ambrose è un personaggio nel vero senso della parola, si veste e si comporta in modo bizzarro ed è sempre stato molto affezionato alla cugina Sabrina.
La narrazione l'ho trovata scorrevole, spesso divertente e talvolta commovente. Credo che uno dei punti forti del libro siano i personaggi. Sabrina ha un cuore umano, prova sentimenti e non ha paura di dimostrarli al contrario di streghe e stregoni che considerano tale pratica una debolezza. E' una ragazza di sedici anni che come tale si deve confrontare con lo studio, l'amore e l'amicizia. L'adolescenza è un periodo complicato per tutti, per Sabrina ancora di più per l'imminente battesimo. Hilda e Zelda sono davvero dei bei personaggi, Hilda è la "strega buona", è affettuosa sia con Ambrose che con Sabrina, è più conciliante e comprensiva. Zelda è la "strega cattiva", apparentemente meno affettuosa, è più intransigente e maggiormente dedita al male oscuro. In diverse occasioni però Zelda dimostra il suo affetto verso i nipoti e la sorella, stando molto attenta a non farlo apertamente. Ambrose è un personaggio nel vero senso della parola, si veste e si comporta in modo bizzarro ed è sempre stato molto affezionato alla cugina Sabrina.
Anche l'ambientazione è ben descritta, spesso suggestiva. Le scene ambientate nel bosco limitrofe la casa di Sabrina sono davvero molto coinvolgenti.
Se volete leggere un libro adatto all'atmosfera di Halloween Le terrificanti avventure di Sabrina fa al caso vostro!
🌟🌟🌟🌟/5🌟
Commenti
Posta un commento