Recensione n°14: I rami del tempo
Buon pomeriggio, oggi pubblico la recensione di I rami del tempo di Luca Rossi che ringrazio per aver deciso di collaborare con me e di avermi inviato l'intera trilogia.
Il suo primo romanzo, I Rami del Tempo, vede la luce nel 2014. Il libro diventa uno dei fantasy più letti su Amazon in Italia. A fine anno Luca pubblica il secondo volume della saga, L’Erede della Luce. Nel 2017 arriva il terzo capitolo, Il Segreto della Sorgente.
Luca Rossi ha pubblicato tutte le proprie opere come scrittore indipendente su Amazon, curando in prima persona ogni aspetto, dalla stesura all’impaginazione alle copertine.
Gestisce autonomamente i suoi account sui social network, dove lo segue quasi mezzo milione di persone.
![]() |
I rami del tempo |
Autore: Luca Rossi
Editore: Createspace Independent Pub
Pagine: 152
Data di pubblicazione: 21 marzo 2014
Genere: Fantasy
SINOSSI
Una pioggia di schegge stermina il popolo dell’isola di Turios. Si salvano Bashinoir, gravemente ferito, sua moglie Lil e la sacerdotessa Miril. Vorrebbero dare degna sepoltura ai propri cari, ma i cadaveri sono scomparsi. L’unica speranza di salvezza risiede nelle protezioni magiche del Tempio. Tuttavia devono far fronte a minacce oscure. Un’ombra infesta i loro cuori per dividerli e distruggerli. I loro corpi sembrano perdere sempre più consistenza. Alla vicinanza tra le due donne si contrappone il sempre più marcato isolamento di Bashinoir. Nel regno di Isk, maghi e consiglieri devono sottostare all’insaziabile ingordigia di sesso, guerra e potere di re Beanor. L’ultima delle sue giovani mogli, tuttavia, non si dà pace per la libertà e l’amore perduti. Potranno i giochi e gli inganni sotto le lenzuola essere la chiave di svolta di una guerra millenaria?
Prima di accettare la collaborazione con Luca Rossi ho espresso le mie perplessità perché non sono una grande fan del genere fantasy, amo più perdermi in una storia realistica, d'altronde io sono una persona con i piedi per terra, molto concreta. Poi però mi sono detta che con l'apertura del blog mi sarei dovuta aprire un po', allargare i miei orizzonti e ho deciso di accettare la citata collaborazione. Devo dire che non me ne sono per niente pentita, anzi, I rami del tempo mi ha tenuta legata alle pagine e ogni capitolo ha catturato la mia attenzione e suscitato la voglia di sapere cosa sarebbe successo in seguito.
I capitoli corti e la non eccessiva lunghezza del libro mi hanno aiutata, credo che l'autore abbia fatto bene a dividere la storia in tre libri in modo da non rischiare di tediare il lettore.
Ciò che mi è piaciuto di più è la caratterizzazione dei personaggi, Lil è una delle protagoniste che ho apprezzato maggiormente perché veniamo a conoscenza grazie all'abilità dell'autore dei suoi moti interiori, di come si sente divisa a metà tra l'amore e la devozione nei confronti del marito e la responsabilità che sente verso il suo nuovo ruolo di sacerdotessa.
La narrazione è molto fluida, chiara e diretta. L'autore non si perde in dettagli inutili e va dritto al sodo. Ogni capitolo ha un suo colpo di scena, qualcosa che spinge il lettore a continuare la lettura.
Sull'ambientazione trovo che l'autore non si sia soffermato molto, mi sarebbe piaciuta una più ampia descrizione dei luoghi, dell'isola di Turios, del Tempio, del regno di Isk.
Per quanto riguarda il titolo lo trovo davvero azzeccato, i viaggi astrali sono ben descritti e suggestivi, così come suggestiva è la copertina, davvero bella e accattivante.
La componente erotica è un elemento che non si può non prendere in considerazione. Il re Beanor più che regnare passa il suo tempo a trastullarsi con le sue numerose mogli. Penso che a volte l'autore abbia esagerato un po' alcune scene erotiche quindi chi non ama la componente erotica in un libro credo che non le apprezzerebbe.
Nel complesso il libro mi è piaciuto e lo consiglio anche a chi si vuole approcciare al genere fantasy proprio come me. Sono felice di poter continuare la trilogia perché il finale aperto mi ha incuriosita. Cosa accadrà ai superstiti dell'isola di Turios e al regno di Beanor?
💔💔💔💔💔💔💔/10💔
L'AUTORE
Luca Rossi ha pubblicato tutte le proprie opere come scrittore indipendente su Amazon, curando in prima persona ogni aspetto, dalla stesura all’impaginazione alle copertine.
Gestisce autonomamente i suoi account sui social network, dove lo segue quasi mezzo milione di persone.
Commenti
Posta un commento