#19 Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me

Buon pomeriggio, oggi pubblico la recensione di Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me di Claudio Mario Cherubini che ringrazio per la collaborazione e per avermi omaggiata di una copia del libro.


Autore: Claudio Mario Cherubini
Editore: Youcanprint (self-publishing)
Pagine: 168
Data di pubblicazione: 30 novembre 2017
Genere: Auto-aiuto

DESCRIZIONE

In un mondo che cambia vorticosamente, spesso siamo noi a rendere le cose ancora più difficili complicandole con la nostra negatività, con scuse e falsi problemi, rinunciando a cambiare i nostri pensieri, le nostre abitudini limitanti e malsane che, se da un lato ci danno sicurezza, dall'altro sono fonte di frustrazione, tristezza e insoddisfazione. L'autore, che attraverso la lettura di molti libri è riuscito a migliorare la propria vita, ha deciso di scrivere questo manuale di crescita personale e spirituale passando attraverso le opere di vari autori con lo scopo di aiutare tutti, compreso sé stesso, a crescere e a trovare il naturale stato di benessere che è per tutti un diritto di nascita. La vera felicità può essere raggiunta quando smettiamo di lamentarci e di giudicare. Quando impariamo a perdonare e ad apprezzare quanto c'è di positivo dentro e fuori di noi, quando facciamo posto alla presenza di Dio nella nostra vita e ascoltiamo la guida spirituale che è in noi, pronta a trasformare la nostra esistenza in una esperienza straordinaria. Una vasta bibliografia e molte note incoraggiano il lettore a fare le proprie ricerche e i propri approfondimenti.

Penso che per leggere questo libro bisogna essere nel giusto mood come dicono gli inglesi, ossia nel giusto stato d'animo, in un periodo in cui siamo aperti e ricettivi altrimenti tutto finisce nel vuoto. Proprio per questo motivo credo che sia un libro da tenere sempre a portata di mano, nel cassetto del comodino in modo da sfogliarlo e rileggere alcune pagine che ci possano servire in un dato momento. L'autore ha compiuto una minuziosa ricerca di citazioni tratte da varie opere letterarie, cinematografiche, favole, ecc. che valorizzano e approfondiscono i temi affrontati dall'autore. 

"Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è già dentro di noi! La nostra capacità di godere la vita dipende dal modo in cui scegliamo di elaborarla, dalla scelta dei nostri pensieri, da come vediamo noi stessi e da chi scegliamo di essere... non da fattori esterni. (pag.60)

Credo che queste parole riassumano un po' il messaggio che vuole trasmetterci Cherubini, ossia che non dobbiamo cercare la felicità in ciò o in coloro che ci circondano, non dobbiamo cercare le motivazioni all'esterno perché abbiamo già in noi tutti gli strumenti di cui necessitiamo. Il messaggio dell'autore, soprattutto nella società odierna che promuove l'omologazione, che crea dei personaggi da idolatrare e da seguire come fossero dei maestri (di cosa poi?), è ancora più importante e significativo. Molti giovano di oggi seguono il gregge con i paraocchi e poi in più occasioni mostrano un'infinita tristezza e solitudine, perché? Ciò accade proprio perché ciò che ci propina la società come visibilità, importanza, successo, ricchezza è effimero. Quando la macchina del successo si ferma la persona è svuotata perché non ha edificato la propria persona su valori concreti e saldi. Come ci suggerisce l'autore dobbiamo tutti lavorare su noi stessi per raggiungere la tanto agognata felicità in modo che non duri quanto il battito d'ali di una farfalla. 
Cherubini ci parla anche di come noi siamo artefici del nostro destino, siamo noi a scrivere la nostra storia quindi dobbiamo credere nelle nostre potenzialità e per fare ciò dobbiamo avere l'atteggiamento giusto.

"La più grande scoperta di ogni generazione è che l'essere umano può cambiare radicalmente la sua vita, mutando l'atteggiamento". 
William James

La lettura del libro è davvero piacevole, le note a piè di pagina permettono al lettore di andare a cercare autonomamente la citazione e ad approfondire l'opera alla quale fa riferimento, cosa che ho molto gradito.
In conclusione voglio fare i miei complimenti all'autore che raggiunto il pensionamento ha deciso di rimettersi in gioco e realizzare il suo sogno di scrivere un libro. Cherubini è la dimostrazione che non si deve mai smettere di sognare e mettersi in gioco a qualunque età.  
Consiglio caldamente la lettura del libro a chi ha voglia di lavorare su stessto e a chi crede che il destino sia nelle proprie mani.

💔💔💔💔/5💔

L'AUTORE


Nato a Roma nel 1948 è sposato e ha due figlie. Dopo aver maturato una consolidata esperienza nel mondo bancario è promotore finanziario dal 1986 e dal 1991 svolge la sua attività per Azimut. "In pensione dal 01 Agosto 2014". Desideroso da anni di scrivere un libro per condividere ciò che ha avuto l'opportunità di apprendere, ora, avendo più tempo a disposizione è riuscito a realizzare questo sogno. 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.