RUBRICA: Chi vincerà il premio di copertina del mese?

Buon pomeriggio lettori, oggi conferisco il premio di miglior copertina del mese di aprile. Rullo di tamburi.... the winner is L'odore dell'erba dopo la pioggia!!! La copertina mi ha rapita perché mi dà l'idea della primavera, mi sono piaciuti i colori e le immagini sono in linea con il titolo e il racconto. Leggete la recensione e capirete se il libro è all'altezza della sua copertina.

Risultati immagini per l'odore dell'erba dopo la pioggia


Autore: Patrick Jacquemin
Editore: Rizzoli
Traduttore: Virginie Gaugey
Pagine: 205
Data di pubblicazione: 2 aprile 2019

TRAMA
Annabelle è una donna votata esclusivamente alla carriera, passata quasi con indifferenza attraverso un divorzio e abituata a passare poco tempo con la figlia di otto anni. Una sera, mentre guida verso Langres, il suo paese natale che non visita da anni, Annabelle ferma la macchina come richiamata da una voce senza tempo e si dirige verso un prato dove, quasi in trance, finisce per perdersi nella bellezza dei fiori. Il buio però la sorprende e scopre con terrore di essersi allontanata troppo dalla macchina, di non riuscire più a trovarla e di avervi dimenticato la borsa con il cellulare. In preda dell'ansia, scorge in lontananza una casa illuminata e, quando si avvicina per chiedere aiuto, ad aprirle è Georges, un signore un po' vecchio saggio e un po' stregone: la ospiterà per la notte ma soprattutto dal mattino seguente comincerà a prendersi cura dell'anima di Annabelle. Le farà riscoprire il valore di tante cose che credeva perdute, la aiuterà ad assecondare il ritmo lento delle stagioni, la inizierà al dialogo con i fiori e, con delicatezza, cambierà la sua esistenza per sempre.

Annabelle è separata da due anni dal marito Francois con il quale ha l'affido congiunto della figlia Lena. Francois non sopportava più la frenesia del lavoro della moglie così l'ha lasciata ma Annabelle accecata dal guadagno e dal successo ha continuato con la sua vita convinta più che mai di ciò che fa trascurando anche un po' Lena. Un bel giorno Annabelle però decide di fermarsi in un prato mentre percorre la strada verso Langres, suo paese natale. Anabelle non sa cosa le sta accadendo ma si sente rapita dalla natura, inondata dalla pace che solo lei sa dare. Annabelle dopo essersi assopita sull'erba si accorge di essersi spinta troppo in là, non sa più dove sia la sua macchina così, dopo aver notato in lontananza una casa illuminata decide di bussare e chiedere aiuto. Georges sorpreso dalla visita notturna della giovane donna la invita a passare la notte da lui perché non ha un mezzo per accompagnarla a cercare la macchina. Questo incontro per Annabelle si rivelerà provvidenziale perché Georges le permetterà di aprire gli occhi sulla sua vita, le farà capire con le sue sagge parole quali sono le cose importanti della vita e la aiuterà a riconnettersi con la natura. Il rapporto che si instaura tra i due è speciale, provano l'uno per l'altro un'attrazione, ma più che un'attrazione fisica è un'attrazione mentale e di due anime che si aspettavano reciprocamente. L'incontro di Annabelle con i fiori è per lei un'epifania, una manifestazione del potere catartico e curante della natura che mette pace in noi stessi. L'odore dell'erba dopo la pioggia è una favola dei giorni nostri, la morale è quella di prendersi cura di noi, di non farci travolgere dalla frenesia delle nostre vite. Tutti noi dovremmo prenderci il tempo per fermarci e rilassarci, connetterci con la natura e imparare nuovamente ad assaporare ciò che di bello ci offre. Ho amato questo libro per le emozioni che mi ha fatto provare, ringrazio l'autore per la sua delicatezza e profondità. E' una lettura piacevole e molto scorrevole che consiglio vivamente! 

💔💔💔💔💔💔💔💔/10💔

L'AUTORE
Risultati immagini per Patrick Jacquemin l'odore dell'erba dopo la pioggia
È stato co-fondatore di RueDuCommerce.com, uno dei maggiori siti di e-commerce francesi. Ha lasciato la società nel 2012 per dedicarsi completamente alla scrittura. L'odore dell'erba dopo la pioggia (Rizzoli, 2019) è il suo primo romanzo.

Commenti

  1. LA copertina è davvero bella, uno di quei libri che se fossi in libreria lo sceglierei prima di leggere la sinossi!
    Comunque trama interessante, mi piacerebbe leggerlo.

    RispondiElimina
  2. non conoscevo questo libro ma lo trovo molto interessante

    RispondiElimina
  3. Non conosco ancora né l'autore né il libro. Mi piace la trama. Nella sua linearità, mostra quanto sia importante riscoprire se stessi ed i propri tempi. Darò un'occhiata al romanzo: mi ha incuriosita.
    Maria Domenica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' proprio così, il libro valorizza l'importanza di ritrovare sè stessi.

      Elimina
  4. Sarò controcorrente ma non conosco né l'autore né mi piacerebbe leggere questo libro, anche se la copertina sembra bella.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non abbiamo tutti gli stessi gusti, quindi ci stà che la trama non ti invogli a leggerlo ;)

      Elimina
  5. Sia la copertina che il titolo di questo libro mi invogliano alla lettura!

    RispondiElimina
  6. Io molto spesso, quando non so che libro comprare, mi faccio condizionare dalla copertina.

    RispondiElimina
  7. Capisco perché hai scelto questo libro e concordo con te è veramente bella la trama è ed è uno di quei libri che leggerei tutto d'un fiato

    RispondiElimina
  8. sai che non conoscevo questo libro? Aggiunti in wish list

    RispondiElimina
  9. l'avrei comprato e letto anche solo per la scelta del titolo così poetica!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL CORRIDORE di Maurizio Foddai

UNA SPECIE DI SCINTILLA di Elle McNicoll

REVIEW TOUR: Miss Marple: i delitti deliziosi di Agatha Christie.